A porgere per primi gli auguri al Papa per i suoi 80 anni sono stati stamane alcuni senzatetto arrivati nella Casa Santa Marta, dove Francesco li ha accolti, invitandoli poi a fare colazione con lui. Ad accompagnarli [...]
Inizia oggi per i musulmani in tutto il mondo il mese sacro del Ramadan, il nono nel calendario islamico, in cui vige l'osservanza del digiuno diurno. Ma quale significato e importanza riveste questa ricorrenza? [...]
Oggi, Giornata nazionale contro la pedofilia, dramma sottaciuto di cui sono vittime decine di milioni di bambini nel mondo, in massima parte non identificati, i cui carnefici restano quasi sempre impuniti. Secondo dati [...]
"Donne e uomini di misericordia", il motto della Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri, istituita nell'anniversario dell'uccisione, il 24 marzo 1980, di mons. Oscar Arnulfo [...]
Si celebra oggi l'XI Giornata mondiale della Sindrome di Down che colpisce, secondo stime dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), un bambino ogni circa mille nati vivi. In questa occasione, si [...]
"Gesù non è moralista". "Siamo noi che abbiamo moralizzato il Vangelo". Così padre Ermes Ronchi, nella quinta meditazione degli Esercizi spirituali per il Papa e la Curia Romana, [...]
Decimo giorno di tregua in Siria, in attesa che riprendano i colloqui di pace mediati dall'Onu, previsti per il 10 marzo a Ginevra. Si contano intanto i morti tra i civili, a causa dei raid aerei occidentali in [...]
Scatterà alla mezzanotte di sabato 27 febbraio il cessate il fuoco in Siria. Il governo di Damasco ha accettato la proposta russo-statunitense, che ha ricevuto anche il plauso del segretario generale [...]
Seconda giornata oggi della visita in Slovenia del cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, in occasione dell'inaugurazione della nuova nunziatura apostolica a Lubiana, dove ha incontrato le massime [...]
La gravissima situazione umanitaria della popolazione civile in Siria sarà discussa, oggi pomeriggio a New York, dal Consiglio di sicurezza dell'Onu. Sono intanto cominciati ad arrivare ieri sera gli aiuti [...]
Un anno il 2015, segnato da attentanti con risonanza globale, che non hanno risparmiato l'Europa e da guerre irrisolte che hanno insanguinato soprattutto il Medio Oriente e l'Africa, con un attore nuovo [...]
Parte oggi il Piano di Sicurezza per il Giubileo, già illustrato nei giorni scorsi. 2 mila gli uomini di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia municipale e Corpo forestale chiamati a presidiare nella [...]
Profonda preoccupazione desta la situazione dei media in Turchia, all'indomani della schiacciante vittoria del partito Akp del presidente Erdogan. Il clima di intimidazione e pressioni verso la stampa avrebbe anche [...]
"Vogliamo offrire il nostro contributo al superamento della crisi ecologica che l'umanità sta vivendo", cosi il Papa stamane all'Udienza generale annunciando che martedì prossimo, primo [...]
20 anni fa veniva consumato, a Srebrenica, il massacro di oltre 8 mila bosniaci musulmani. Giornata, oggi, di lutto nazionale in tutta la Bosnia ed Erzegovina, indetta dal governo federale di Sarajevo, che ha [...]
L'Italia è in recessione tecnica. Secondo i dati Istat, il Prodotto interno lordo (Pil), è sceso dello 0,2% nel secondo semestre di quest'anno, rispetto al precedente. Pioggia di critiche al capo [...]
"L'azzardo non è un gioco", titola la campagna lanciata dall'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza per contrastare l'uso e il consumo tra ragazzi e bambini di slot e [...]
"Cerchiamo vie d'uscita dalla crisi in Ucraina", così il presidente russo Putin, ricevendo mercoledì pomeriggio al Cremlino il presidente di turno dell'Osce, l'organizzazione per la [...]
Sarà mons. Giancarlo Bregantini, arcivescovo di Campobasso-Boiano, a scrivere quest'anno le meditazioni per la Via Crucis del Venerdì Santo, che si svolgerà il 18 aprile prossimo come da [...]
Tra i crimini più odiosi, che colpisce l'infanzia e segna - sovente in modo indelebile - la psiche dei minori è la pedofilia, che nell'era di Internet ha moltiplicato il suo potenziale per la [...]
"Giustizia: pena o riconciliazione. Liberi per liberare", questo il tema scelto per il Convegno nazionale dei cappellani delle carceri italiane, riuniti - da oggi e per tre giorni - a Sacrofano, nei pressi di [...]
Matrimoni e gravidanze precoci in aumento nel mondo, con gravi rischi per la salute fisica e psichica delle giovanissime mamme e dei nascituri. Nell'odierna Giornata mondiale della popolazione, l'Onu chiede [...]
Mancano mille giorni per raggiungere gli Obiettivi del Millennio, fissati dalle Nazioni Unite nel 2000 per liberare l'umanità dalla povertà estrema, garantire il diritto al cibo per tutti e migliorare [...]
I Conclavi in età moderna e contemporanea sono stati tutti caratterizzati da brevità nella scelta da parte dei cardinali elettori dei Vicari di Cristo, che si sono avvicendati dall'inizio del [...]
Cresce la preoccupazione per la critica situazione umanitaria in Mali, mentre proseguono le operazioni militari che vedono l'esercito francese affiancare da quello governativo nella riconquista del Nord del Paese [...]
Si celebra oggi la Giornata internazionale del volontariato, proclamata dall'Onu per il riconoscimento dell'opera di milioni di persone che nel mondo contribuiscono alla pace e allo sviluppo, oltre che alleviare [...]
Oltre mille associati tra media, istituzioni cattoliche e movimenti da tutto il mondo. Aleteia.org: il nome del "Network internazionale cattolico di condivisione e dialogo su questioni di fede, vita e [...]
Appello del presidente della Conferenza episcopale peruviana, alle autorità accademiche dell'Università del Perù perché obbediscano alle decisioni della Santa Sede, che "si è [...]
Tra i Paesi martoriati dalla guerra, dove i diritti della popolazione sono calpestati, soffocati dalla mancanza di libertà, a partire dalla libertà di religione è l'Afghanistan, Paese islamico [...]
Cosa impedisce di essere caritatevoli verso il prossimo? Il Papa pone questo interrogativo nel suo Messaggio per la Quaresima, puntando il dito sull'egoismo di anteporre a tutto i propri interessi e le proprie [...]
"Quale famiglia per quale società": il titolo del Convegno ospitato stamani alla Pontificia Università Lateranense, promosso dall'Istituto pastorale Redemptor Hominis e dal Pontificio [...]
Mercati mondiali e Stati europei con il fiato sospeso in attesa del summit di oggi pomeriggio a Bruxelles, dove i capi di Stato e di governo dei Ventisette dovranno elaborare una risposta convincente ed esaustiva alla [...]
Polemiche e dibattito in Italia dopo l'assoluzione di Amanda Knox e Raffaele Sollecito dall'accusa di omicidio della studentessa inglese Meredith Kercher, avvenuto a Perugia nella notte tra il primo e il 2 [...]
"Vogliamo zero", il motto della nuova Campagna dell'Unicef contro la mortalità infantile, lanciata stamane a Roma dal direttore generale del Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia, Anthony [...]
"Ebr@ismo 2.0: dal Talmud a Internet", questo il tema scelto per la 12ma Giornata Europea della Cultura Ebraica, 2011, che verrà celebrata domenica prossima 4 settembre. Un tema che vuole sottolineare [...]
La prevenzione e la protezione dei bambini dal maltrattamento. Gli obiettivi sottesi ai Corsi di perfezionamento per Tecnico della prevenzione della violenza all'infanzia e all'adolescenza e per Mediatore [...]
Presentata stamane a Roma, nella sede della nostra emittente, la nuova campagna dell'8xmille alla Chiesa italiana. Presente mons. Domenico Pompili, direttore dell'Ufficio comunicazioni sociali della Cei, assieme [...]
Lo chiamano il "Gemelli dei Bambini": il reparto Pediatria del Policlinico "Agostino Gemelli" di Roma, dove questo pomeriggio giungerà in visita il Santo Padre, in occasione della festa [...]
"Preghiamo con e per i separati e i divorziati". L'iniziativa pastorale viene promossa nella chiesa di Santa Maria dei Miracoli, in piazza del Popolo, a Roma, dove ogni terzo sabato del mese si celebra una [...]
"Generazioni del cambiamento: conflitti, emergenze, rinascita". Questo il titolo del Rapporto 2010 sullo stato della popolazione nel mondo, presentato oggi a Roma. Il servizio di Roberta Gisotti:
Nel nostro Paese l'Auditel è l'unico sistema di rilevamento degli ascolti televisivi. In realtà registra con sicurezza solo il numero degli apparecchi accesi, non fornisce una stima credibile di [...]
"Viaggio nell'8 per mille alla Chiesa cattolica": è il titolo del libro edito da Monti, a 20 anni dall'avvio del sistema di sostentamento economico diretto dei cittadini italiani alle [...]
Pubblichiamo qui di seguito una lettera aperta per la riforma dell'Auditel che Roberta Gisotti ha inviato alla Commissione Parlamentare di Vigilanza per i Servizi Radiotelevisivi.
"Viaggio nell'8xmille alla Chiesa cattolica": è il titolo del libro di Simonetta Blasi e Marie Gannon, dedicato al sistema di sostentamento economico diretto dei cittadini italiani alle [...]
L'Avvento nella terra di Francesco d'Assisi. Molti gli eventi in programma per accogliere Gesù, 2009 anni dopo la sua venuta tra gli uomini nel mondo. Roberta Gisotti ha intervistato padre Enzo Fortunato, [...]
Benedetto XVI partecipa al mondo le sue intenzioni per il prossimo primo viaggio apostolico in Africa, nel Camerun e in Angola: donare "Cristo e la Buona Novella della Croce". La Chiesa infatti - ha detto - [...]