Nella Giornata Internazionale per l’eliminazione totale delle armi nucleari, si leva la voce del cardinale Pietro Parolin, intervenuto ieri all’Assemblea generale dell’Onu, per richiamare tutti gli [...]
Intervento del segretario di Stato vaticano, all'Assemblea generale dell'Onu, a New York, in vista dell’apertura in Vaticano, il prossimo ottobre, del Sinodo sull’Amazzonia. Dobbiamo agire subito [...]
Oggi seconda Giornata internazionale delle lingue dei segni, indetta dalle Nazioni Unite per sostenere il diritto dei non udenti ad esprimersi nei vari ambiti sociali, riconoscendo la ricchezza delle loro lingue da [...]
Nel 30 mo della Convenzione dei diritti dell’Infanzia, l’Unicef espone davanti la sede dell’Onu a New York gli zainetti simbolo delle piccole vittime delle decine di conflitti, che mancheranno [...]
Oggi, Giornata internazionale contro gli esperimenti nucleari: da oltre 20 anni aspetta di entrare in vigore il Trattato CTBT che li vieta. Appello del segretario generale delle Nazioni Unite agli Stati che non hanno [...]
"L'unità dei cristiani è una esigenza essenziale della nostra fede": lo ha ribadito Papa Francesco ricevendo in udienza i partecipanti all'assemblea plenaria del Pontificio Consiglio per [...]
Nuovo rifiuto dall'Europa alla maternità surrogata, respinta dall'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa - cui aderiscono 47 Paesi - dopo essere stata già bocciata per due volte [...]
"Vi incoraggio a proseguire con gioia e speranza": così il Papa ai 65 delegati Pallottini arrivati da tutto il mondo per la 21.ma Assemblea generale della Società dell'Apostolato cattolico, [...]
Approvata, ieri, la Dichiarazione di New York in chiusura del Summit dedicato, in apertura dei lavori dell'Assemblea generale dell'Onu, alla crisi migratoria globale. Critiche al testo sono arrivate dagli [...]
Summit oggi a New York sui grandi movimenti di rifugiati e migranti, la più grave crisi umanitaria dal secondo dopoguerra - come ha di recente ricordato il Papa - che ha coinvolto lo scorso anno ben 65 milioni di [...]
"L'acqua per la crescita sostenibile" il tema della Settimana mondiale dell'acqua, che si chiude oggi a Stoccolma. Oltre tremila i delegati presenti, esperti, politici, imprenditori di 130 Paesi e di [...]
Storico accordo di non belligeranza raggiunto in Colombia tra il governo di Bogotà e le Farc, le Forze armate rivoluzionarie. Alla cerimonia della firma sarà presente oggi anche segretario generale [...]
"Come si arriva a credere": è il titolo di un'intervista a Benedetto XVI del teologo gesuita Jacques Servais, pubblicata oggi su "L'Osservatore Romano", dove si affrontano temi [...]
"Tra i risultati più nefasti di un mondo sempre più interconnesso è la proliferazione del traffico internazionale illegale dei narcotici". Così mons. Janusz Urbanczyk, osservatore [...]
La maternità surrogata al centro di un dibattito nell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, che potrebbe portare a regolamentare l'utero in affitto, ovvero a renderlo legale a certe [...]
Giornata cruciale oggi in Iran: urne già aperte per circa 55 milioni di cittadini chiamati a rinnovare il Parlamento e l'Assemblea degli Esperti finora dominati dal partito conservatore che fa capo alla Guida [...]
"Affidarsi a Gesù misericordioso come Maria: qualsiasi cosa vi dica fatela" è il tema del Messaggio del Papa per la Giornata mondiale del malato, che sarà celebrata in forma solenne - come [...]
Resa nota oggi la lista dei partecipanti alla XIV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi sul tema "La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo", che si [...]
"Non è stato facile trasformare la Fao in un'organizzazione a misura del 21 secolo", ha dichiarato José Graziano da Silva - rieletto sabato scorso direttore generale dell'Agenzia Onu per [...]
Ancora oggi, 795 milioni di persone soffrono la fame nel mondo. Ma si registrano ottimi progressi per garantire in futuro il diritto al cibo a tutti, di questo si parlerà settembre nell'Assemblea generale [...]
"Donne verso l'agenda per lo sviluppo post-2015: quali sfide dagli obiettivi di sviluppo sostenibile?". Sarà il tema della seconda Conferenza internazionale sulle donne, organizzata dal Pontificio [...]
La pace in Burundi a rischio dopo l'annuncio fatto sabato scorso da Pierre Nkurunziza, presidente in carica già da due mandati, di candidarsi alle prossime elezioni del 26 giugno, contravvenendo agli accordi [...]
Approvata ieri in Francia, in prima lettura, dall'Assemblea Nazionale la nuova proposta di legge sul fine vita, esaudendo la promessa elettorale del presidente Hollande, espressa nel maggio 2012. Il testo - [...]
"Le culture femminili: tra uguaglianza e differenza": il tema della prossima plenaria del Pontificio Consiglio della Cultura, in programma dal 4 al 7 febbraio. Ad illustrare il programma, nella Sala Stampa [...]
Un appello a proteggere le minoranze religiose ed etniche in Medio Oriente e a reagire al terrorismo internazionale è giunto dall'arcivescovo Bernardito Auza, osservatore permanente della Santa Sede presso le [...]
Una cinquantina le vittime in Siria nell'offensiva partita la notte scorsa contro il sedicente Stato islamico da parte della coalizione guidata dagli Stati Uniti, insieme ad Arabia Saudita, Emirati Arabi, Giordania [...]
L'avanzata in Medio Oriente dei jihadisti del sedicente Stato Islamico allerta sempre più gli Stati occidentali. Dopo il video della decapitazione del secondo ostaggio americano, il fotoreporter Steve [...]
Sarà ancora il Papa a nominare il presidente della Conferenza episcopale italiana. La decisione è stata votata dall'Assemblea della Cei, riunita da lunedì in Vaticano, impegnata nella riforma [...]
Proseguono in Vaticano i lavori dell'Assemblea generale dei vescovi italiani, aperti l'altro ieri da Papa Francesco con l'invito a ricercare la comunione, perché "nulla - ha detto rivolto ai [...]
Compie oggi 50 anni il Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso, istituito il 19 maggio del 1964 da Papa Paolo VI, nello spirito del Concilio Vaticano II, quale frutto particolare della dichiarazione Nostra [...]
n Italia il ministro degli Interni Alfano ha revocato l'incontro previsto per martedì prossimo con il Sindacato autonomo di Polizia, al centro ieri di un vergognoso episodio, stigmatizzato con fermezza dalle [...]
"'Invecchiamento e disabilità'. E' un tema di grande attualità che sta molto a cuore alla Chiesa". Lo sottolinea il Papa nel Messaggio inviato a mons. Carrasco De Paula, presidente [...]
A tre anni dall'inizio della primavera araba, la Tunisia si sta dotando di una nuova Costituzione che sembra allontanare i timori di una svolta islamica fondamentalista. La Carta è all'esame [...]
Assemblea plenaria oggi a Roma del Pontificio Consiglio per la Famiglia. Tre giorni di studio e dibattito alla Domus Pacis, nel 30.mo della Carta dei Diritti della famiglia, pubblicata dal dicastero vaticano. Domani, [...]
Ad "ogni bambino deve essere garantito in primo luogo il diritto di nascere". E lo Stato ha il "dovere di adottare misure concrete per sostenere i genitori nel ruolo di crescere i loro figli", [...]
"Accogliere Cristo nei rifugiati e nelle persone forzatamente sradicate". Il titolo del documento al centro dei lavori della XX Assemblea plenaria del Pontificio Consiglio per i migranti e gli itineranti, in [...]
"Siate gioiose, perché è bello seguire Gesù": così Papa Francesco alle superiori generali di tutto il mondo - oltre 800 di 75 Paesi in rappresentanza di circa 700 mila religiose - [...]
"Ho respirato una profonda sintonia", così il presidente della Cei, Angelo Bagnasco, commentando in una nota la sua prima udienza ieri con Papa Francesco, che ha mostrato "grande capacità di [...]
Gli occhi del mondo, non solo emergente, sono puntati oggi sulla città di Durban, in Sudafrica, dove si è aperto il quinto Vertice dei Paesi riuniti sotto la sigla Brics, ovvero Brasile, Russia, India, [...]
Aumentano i Paesi che aprono alle nozze gay, ma pure aumentano le manifestazioni popolari contrarie così come accaduto ieri a Parigi, in Francia, dove oltre un milione di cittadini sono scesi in piazza, ed [...]
Le "Culture giovanili emergenti" al centro dell'Assemblea Plenaria annuale del Pontificio Consiglio della Cultura, che si aprirà a Roma, il pomeriggio del 6 febbraio nell'Aula Magna [...]
◊ "Discernimento" e "vigilanza" sono indispensabili nell'opera di carità della Chiesa sempre illuminata dalla fede. Lo ha sottolineato il cardinale Robert Sarah, presidente del [...]
Settimana decisiva in Venezuela: con ogni probabilità, sarà rinviato il giuramento del presidente, Hugo Chavez, previsto giovedi 10 gennaio prossimo. Rieletto per la quarta volta, il 7 ottobre scorso, alla [...]
"Rispondere alle sfide dell'Asia". Questo il tema della decima Assemblea plenaria della Chiese asiatiche, apertasi oggi nella diocesi di Xuan Loc in Vietnam, per la prima volta ospitata in questo Paese, [...]
Sarà il Papa, domenica prossima, a portare il suo saluto di benvenuto nella Basilica di San Pietro ai partecipanti al Congresso internazionale "Ecclesia in America", che avrà luogo in Vaticano [...]
I conflitti in atto nel mondo fanno riflettere, nell'odierna Giornata mondiale per i diritti dell'infanzia alla condizione di tutti i bambini e ragazzi coinvolti in conflitti armati. Per loro si pregherà [...]
Si celebra oggi la Giornata internazionale per la prevenzione dello sfruttamento dell'ambiente in tempo di guerra. Ricorrenza proclamata dall'Assemblea generale dell'Onu nel novembre 2001 per sottolineare la [...]
"Le sfide del nostro tempo: aspetti sociali e spirituali". Ne dibatteranno da oggi al 30 settembre i presidenti delle Conferenze episcopali d'Europa (Ccee) a Saint Gall in Svizzera. Roberta Gisotti ha [...]
Appello del presidente della Conferenza episcopale peruviana, alle autorità accademiche dell'Università del Perù perché obbediscano alle decisioni della Santa Sede, che "si è [...]
La Grecia tornerà alle urne il 17 giugno. Sul nuovo voto l'incognita per Atene di restare o meno nell'eurozona. Altra giornata di passione per la moneta unica. Tensione alta nelle Borse europee. In calo [...]