Nella Giornata internazionale degli anziani, risuonano gli inviti accorati di Francesco a prendersi cura degli anziani oltre che dei giovani, perché sono loro che alimentano la cultura della speranza e [...]
Nella Giornata Internazionale per l’eliminazione totale delle armi nucleari, si leva la voce del cardinale Pietro Parolin, intervenuto ieri all’Assemblea generale dell’Onu, per richiamare tutti gli [...]
In libreria il saggio di Franca Giansoldati dedicato alla potenza profetica dell’Enciclica Laudato si', corredato da una nota introduttiva del Papa e dalla prefazione del cardinale Angelo Becciu.
Intervento del segretario di Stato vaticano, all'Assemblea generale dell'Onu, a New York, in vista dell’apertura in Vaticano, il prossimo ottobre, del Sinodo sull’Amazzonia. Dobbiamo agire subito [...]
Oggi seconda Giornata internazionale delle lingue dei segni, indetta dalle Nazioni Unite per sostenere il diritto dei non udenti ad esprimersi nei vari ambiti sociali, riconoscendo la ricchezza delle loro lingue da [...]
Nuovo rapporto dell’Onu accusa il governo del Myanmar di perseguitare sistematicamente le minoranze, specie i Rohingya, che vivono sotto la minaccia di genocidio. Invocato un Tribunale speciale per giudicare [...]
Il caso del ragazzo rifiutato in classe per le treccine blu rimbalza su giornali e social ed offre spunti di riflessione sull’importanza di educare al comportamento. Intervista alla dirigente scolastica Rosalba [...]
Verità e perdono sono la via per la pace: così i presuli del Paese centroamericano, in un accorato messaggio, rivolto a tutto il popolo nel giorno dell’indipendenza, denunciano lo stato di profondo [...]
Nel 30 mo della Convenzione dei diritti dell’Infanzia, l’Unicef espone davanti la sede dell’Onu a New York gli zainetti simbolo delle piccole vittime delle decine di conflitti, che mancheranno [...]
La presenza fattiva della Chiesa in aiuto alle popolazioni del Mozambico, colpite nei mesi scorsi dai cicloni Idai e Kenneth, in un Paese segnato da diseguaglianze, acuite dalle emergenze climatiche. Intervista a [...]
La Comunità di Sant’Egidio lancia una petizione on line per scongiurare l’esecuzione capitale di un detenuto negli Stati Uniti. Intervista a Carlo Santoro: la pena di morte è un orpello di [...]
Presentato il Festival Giornalisti del Mediterraneo 2019, che sarà ospitato dal 2 al 7 settembre ad Otranto, in Puglia. Nel corso della manifestazione saranno consegnati i Premi “Caravella del [...]
Un nuovo gesto vandalico in Terra Santa, dove è stata forzata e bruciata nella notte tra martedì e mercoledi la porta d'ingresso della Chiesa dell'Ascensione, sul Monte degli Ulivi. Ma quali sono [...]
Nella Giornata internazionale della donna, ci si chiede a che punto siamo nel cammino della storia per valorizzare quel 'genio femminile', messo in luce da Giovanni Paolo II nella Lettera Apostolica Mulieris [...]
No comment della Casa Bianca sul nuovo scandalo globale che ha investito la Cia. Secondo le rivelazioni di Wikileaks - l'organizzazione fondata e guidata da Juliane Assange - l'Agenzia statunitense Intelligence [...]
Lettere al Papa dal Carcere di San Vittore, a Milano, dove Francesco si recherà in visita il 25 marzo, primo Pontefice a varcare le porte di questo Istituto penitenziario. Il servizio di Roberta Gisotti:
"Il calcio, come gli altri sport, è l'immagine della vita e della società": così il Papa ricevendo stamane in Vaticano i calciatori e i dirigenti della squadra spagnola del Villareal. [...]
"Il futuro dell'alimentazione e dell'agricoltura: tendenze e sfide". E' il titolo di un nuovo Rapporto della Fao per sollecitare la presa d'atto e le dovute risposte all'imperativo di dover [...]
Allarme carestia nel Sud Sudan, dove 100 mila persone stanno già soffrendo la fame e 1 milione sono a rischio di penuria di cibo. Servizio di Roberta Gisotti:
Dalla Svizzera un atto atteso verso gli immigrati di terza generazione per ottenere la cittadinanza con procedura agevolata e semplificate. Questo il risultato del Referendum che ha decretato ieri una modifica [...]
"Le scuole e le università cattoliche sono al servizio della crescita in umanità, nel dialogo e nella speranza": lo ha ricordato il Papa stamane ricevendo i partecipanti alla Plenaria della [...]
Procede in Colombia il processo di pacificazione, che mira a reintegrare i guerriglieri delle Farc, come previsto dai nuovi accordi di pace siglati nel novembre scorso, tra il governo di Bogotà e le Forze Armate [...]
Il fenomeno mafioso, "da osteggiare e da combattere", è "espressione di una cultura di morte", che "si oppone radicalmente alla fede e al Vangelo". Così il Papa rivolto ai 40 [...]
Obiettivo raggiunto a Parigi nella Conferenza convocata dalla Francia per sostenere la ripresa del processo di pace israelo-palestinese: quello di impegnarsi per una soluzione a due Stati. Ma l'assenza dei due [...]
False notizie, fake news, bufale corrono sulla rete da sempre, ma il dibattito sulla cosiddetta "post-verità" si accende ad ondate su giornali, tv, siti e social quando emergono casi più [...]
Nella solenne cornice della Cappella Sistina, le grida dei bimbi, che stamani hanno ricevuto il Battesimo, durante la Messa presieduta dal Papa nel giorno che chiude il Tempo di Natale, nella prima domenica dopo [...]
"Il martirio cristiano continua ad essere presente nella storia della Chiesa", cosi il Papa all'Angelus, nell'odierna solennità di Santo Stefano, protomartire, vittima dell'odio verso [...]
"Invisibili. Non è un viaggio, è una fuga. Storie di ragazzi che arrivano soli in Italia". E' il titolo del docufilm, che sarà presentato oggi pomeriggio a Roma. Un progetto delle [...]
Il giornalismo una professione a rischio, ancora oggi, in molti Paesi del mondo, non solo in zone di guerra e sotto regimi autoritari ma anche in contesti, sulla carta, democratici. Lo documentano i rapporti annuali [...]
A porgere per primi gli auguri al Papa per i suoi 80 anni sono stati stamane alcuni senzatetto arrivati nella Casa Santa Marta, dove Francesco li ha accolti, invitandoli poi a fare colazione con lui. Ad accompagnarli [...]
Siria, emergenza umanitaria ad Aleppo, convocato a New York il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. L'Onu denuncia che decine di civili nei quartieri est sono stati uccisi dalle forze pro-governative, che [...]
La speranza cristiana non delude mai, lo ha sottolineato stamane il Papa all'udienza generale, rivolto ai fedeli di tutto il mondo convenuti nell'Aula Paolo VI in Vaticano, nel tempo di Avvento. Il servizio di [...]
Gioia e gratitudine per il lavoro svolto, il Papa ha espresso agli organizzatori e ai collaboratori del Giubileo straordinario della Misericordia, ricevuti stamane nella sala Clementina in Vaticano, circa 400 persone [...]
La dipendenza dalla droga è una 'nuova forma di schiavitù', che flagella l'uomo e la società in generale. Così il Papa nel discorso stamane ai partecipanti all'Incontro [...]
Nella Giornata mondiale della Pesca, si è svolta stamane a Roma presso la Fao una Conferenza, organizzata insieme alla Santa Sede. A presenziare l'incontro il direttore generale della Fao, José [...]
"Tutte le attività umane, anche d'impresa, possono essere un esercizio di Misericordia". Così il Papa nel suo discorso a circa 500 partecipanti alla Conferenza - in corso oggi e domani in [...]
Attesa in Colombia per gli sviluppi del nuovo accordo di pace tra il governo di Bogotà e la guerriglia delle Farc, arrivato 40 giorni dopo la clamorosa bocciatura referendaria il 2 ottobre scorso dell'intesa [...]
Un'occasione preziosa per condividere le gioie e le difficoltà della Chiesa in Malawi: la visita del card. Fernando Filoni, prefetto della Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli, inviato del Papa [...]
Nel giorno in cui la Chiesa commemora tutti i fedeli defunti, il Papa ha presieduto la Messa nel cimitero romano di Prima Porta. Il rito si è svolto nel pomeriggio nel piazzale antistante l'ossario: hanno [...]
La vicinanza e la preghiera del Papa all'Angelus per le popolazioni dell'Italia centrale colpite ancora questa mattina dal terremoto, tra i più intensi del secolo, che ha provocato estese distruzioni e [...]
"La proposta salesiana per una buona scuola": convocati a Roma per due giorni, domani e sabato, i presidi e i direttori delle scuole salesiane in Italia, 103 istituti, frequentati da 30 mila studenti, seguiti [...]
"Migranti minorenni, vulnerabili e senza voce": il tema scelto dal Papa per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, che sarà celebrata il 15 gennaio 2017. Nel suo Messaggio, pubblicato oggi, [...]
"Vi incoraggio a proseguire con gioia e speranza": così il Papa ai 65 delegati Pallottini arrivati da tutto il mondo per la 21.ma Assemblea generale della Società dell'Apostolato cattolico, [...]
La maggior parte dei giovani romani è pronto a rinunciare a contratti regolari e diritti dei lavoratori. Il dato allarmante emerge da una ricerca realizzata - nelle parrocchie, nelle scuole e nei municipi di Roma [...]
Una giornata speciale, quella del Papa, che oggi a sorpresa si è recato tra le popolazione vittime del terremoto del 24 agosto, nel centro Italia. "Vi sono vicino e prego per voi": così Francesco [...]
L'Ungheria al voto referendario per dire 'no' alle quote obbligatorie dei migranti, decise dall'Unione europea, non raggiunge l'obiettivo del quorum del 50% + 1 dei votanti, ma il premier Viktor [...]
"Custodi della terra, difensori del nostro futuro", così titola il Rapporto dell'associazione umanitaria Oxfam pubblicato oggi per denunciare il grave e crescente fenomeno dell'accaparramento [...]
Dopo la Messa, prima dell'Angelus, il Papa ha reso omaggio al sacerdote tedesco Engelmar Unzeitig beatificato ieri a Würzburg, in Germania, vittima delle persecuzioni naziste, ha poi richiamato il dramma della [...]
Pubblicato oggi lo Statuto della Segreteria per la Comunicazione (Spc), istituita dal Papa con il Motu proprio "L'attuale contesto comunicativo", nel giugno 2015, nell'ambito della riforma della Curia [...]
Apprensione per la sorte dei due lavoratori italiani, rapiti ieri mattina in Libia, nella città di Gath nel sud ovest del Paese, insieme ad un collega canadese, la cui identità non è stata ancora [...]