Gas serra ai massimi livelli sul pianeta Terra. A lanciare l'ennesimo allarme è il Gruppo intergovernativo di esperti Onu sul cambiamento climatico (Ipcc). In un Rapporto presentato ieri a Copenaghen - [...]
07/12/2011 Da "Quotidiano.net" di Piero degli Antoni
FIORELLO miete trionfi sull’Auditel, ma forse non è del tutto peregrino chiedersi: è davvero possibile che 13 milioni di persone (in media) seguano uno spettacolo lungo 3 ore?
Tv buona dottoressa? è il titolo di un saggio-inchiesta sul rapporto tra televisione italiana e medicina, da poco edito (Roma, Rai-Eri, 2010, pagine 292, euro 18).
Se ne è discusso, allo Stensen di padre Ennio Brovedani, nella serata conclusiva di una tre giorni («Italiani brava gente») voluta da Regione Toscana e da Mediateca
Torniamo da Firenze, i tre giorni passati con Brava Gente alle spalle ma con tutte le discussioni, i confronti e soprattutto i progetti, davanti a noi.
Torniamo da Firenze, i tre giorni passati con Brava Gente alle spalle ma con tutte le discussioni, i confronti e soprattutto i progetti, davanti a noi.
FIRENZE. Si chiude oggi al cinema Stensen la seconda edizione del festival "Italiani Brava Gente", curato da www.cinemaitaliano.info. Una tre giorni dedicata ai documentari che, accanto alla gara tra [...]
Firenze, 8 aprile 2010 - Parte da Firenze una campagna nazionale per riformare Auditel. Parte domenica 11 aprile nell'auditorium dello Stensen. E parte all'interno di un festival ("Italiani brava [...]
L'iniziativa prendera' il via domenica prossima all'Auditorium Stensen, in occasione del festival ('Italiani brava gente') che in tre giorni (da venerdì 9 a domenica 11 aprile) presenta cinque [...]
Dopo il successo della prima edizione, torna a Firenze il festival ITALIANI BRAVA GENTE, Venerdì 9, Sabato 10 e Domenica 11 aprile, un'occasione cinematografica di riflessione sull'Italia di oggi, con [...]
Domenica sera partirà la campagna nazionale per la RIFORMA dell'AUDITEL, con la partecipazione di Roberta Gisotti, giornalista e autorevole scrittrice sul tema dell'Auditel, e Cesare Cantù, [...]
Per il ciclo di conferenze "Partecipare è cambiare" organizzato da Beati costruttori di Pace con la collaborazione di "Cittadini Responsabili" e "Facoltà di Intendere - Intervento di Roberta Gisotti, [...]
L' Istituto comprensivo di Fontanellato e Fontevivo, i Comuni di Fontevivo e di Fontanellato,le Parrocchie di Fontevivo, Fontanellato e Pontetaro presentano "Conoscere per comprendere, dialogare per prevenire" - [...]
Meno pubblicita', meno violenza e piu' felicita', meno politici noiosi, meno stupidelli che litigano e piu' documentari sugli animalì'. E' cio' che i bambini del comune di Vinci e [...]
L' Istituto d'Istruzione superiore "E. Majorana" di Grottaminarda (Avellino) organizza il Convegno "TV Pubblica e Formazione" 10 marzo 2007 - Intervento di Roberta Gisotti