Robertagisotti.it

Frase esatta: Sí No    

 

Risultati della ricerca:

"Un gigante": presentato documentario in 3D su Papa Wojtyla in sinergia tra Rai e Ctv

14/03/2012 Roberta Gisotti
"Un gigante", il titolo del documentario dedicato alla figura di Giovanni Paolo II, presentato stamane a Roma. L'opera in 3D è stato prodotta dalla Rai con la collaborazione del Centro Televisivo [...]

Tempismo di Rai-Tre: coccole trans e Marrazzo

30/08/2011 Roberta Gisotti
Incredibile coincidenza tragicomica. Ieri notte sulla Terza rete

25 novembre Giornata internazionale contro la violenza sulle donne - Nuovi occhi per la tv

25/11/2010 Roberta Gisotti
Incontro conclusivo con i risultati dei seminari rivolti al personale di Unicoop TirrenoBiblioteca Supermercato Coopvia Laurentina, Roma

Riforme? Cominciamo dall'Auditel, intervista a Roberta Gisotti

15/04/2010 Da "www.sinistraeliberta.eu" di Nicola Cirillo
Intervista a Roberta Gisotti

Riforme cominciamo dall'Auditel. Intervista a Roberta Gisotti

15/04/2010 Nicola Cirillo, da
Nel nostro Paese l'Auditel è l'unico sistema di rilevamento degli ascolti televisivi. In realtà registra con sicurezza solo il numero degli apparecchi accesi, non fornisce una stima credibile di [...]

Ripartiamo da Firenze

12/04/2010 Da "www.ilcorpodelledonne.net"
Torniamo da Firenze, i tre giorni passati con Brava Gente alle spalle ma con tutte le discussioni, i confronti e soprattutto i progetti, davanti a noi.

Ripartiamo da Firenze

12/04/2010 Da "www.ilcorpodelledonne.net"
Torniamo da Firenze, i tre giorni passati con Brava Gente alle spalle ma con tutte le discussioni, i confronti e soprattutto i progetti, davanti a noi.

Auditel, è ora di riformarlo

11/04/2010 Da "Il Tirreno" di Miriam Monteleone
FIRENZE. Si chiude oggi al cinema Stensen la seconda edizione del festival "Italiani Brava Gente", curato da www.cinemaitaliano.info. Una tre giorni dedicata ai documentari che, accanto alla gara tra [...]

Il documentario diventa creatività

08/04/2010 Da "La Nazione" di Giovanni Ballerini
Firenze capitale del documentario?

Firenze: Italiani brava gente

08/04/2010 Da www.eccolatoscana.myblog.it
Torna la manifestazione organizzata dagli amici di cinemaitaliano.info, con il sostegno della Regione Toscana, ancora più ricca e più attuale

Studiare l'Auditel per capire come funziona questa Italia all'interno del Festival "Italiani brava gente"(Firenze, stensen 9-11 aprile 2010) tangentopoli, precarietà, politica spettacolo, conseguenze della tv

08/04/2010 Da "www.marketpress.info"
Firenze, 8 aprile 2010 - Parte da Firenze una campagna nazionale per riformare Auditel. Parte domenica 11 aprile nell'auditorium dello Stensen. E parte all'interno di un festival ("Italiani brava [...]

Italiani brava gente: a Firenze il Festival del documentario per capire l'Italia

07/04/2010 Da "www.viaroma100.net
Dopo il successo della prima edizione, torna a Firenze il festival ITALIANI BRAVA GENTE, Venerdì 9, Sabato 10 e Domenica 11 aprile, un'occasione cinematografica di riflessione sull'Italia di oggi, con [...]

Al via ''Italiani brava gente''

07/04/2010 Da "www,intoscana.it" di Costanza Baldini
Tre giornate di documentari sull'Italia

Studiare l'Auditel per capire come funziona questa Italia

07/04/2010 Da "Toscana notizie - Agenzia di informazione della Giunta
Tangentopoli, precarietà, politica spettacolo, consegue nze della tv

Parte da Firenze una campagna nazionale per riformare Auditel.

07/04/2010 Da "ASCA"
L'iniziativa prendera' il via domenica prossima all'Auditorium Stensen, in occasione del festival ('Italiani brava gente') che in tre giorni (da venerdì 9 a domenica 11 aprile) presenta cinque [...]

Italiani brava gente. Un Festival per capire l'Italia

06/04/2010 Da "www.italianibravagente.info"
Domenica sera partirà la campagna nazionale per la RIFORMA dell'AUDITEL, con la partecipazione di Roberta Gisotti, giornalista e autorevole scrittrice sul tema dell'Auditel, e Cesare Cantù, [...]

"Scoprire l'informazione": quattro incontri pubblici promossi da Comune di Roma e Fnsi

08/03/2010 Da "Radio Vaticana"
Proseguono a Roma con successo di pubblico gli incontri proposti nell'ambito della manifestazione "Scoprire l'informazione", organizzata da Comune di Roma e Federazione nazionale della Stampa italiana [...]

SCOPRIRE L'INFORMAZIONE ALL'ARA PACIS

05/03/2010 Da "www.museiincomuneroma.wordpress.com"
Domenica 7 marzo ore 11.00 si parlerà di Radio con Roberta Gisotti (Radio Vaticana) e Marino Sinibaldi (Gr Rai). Modera Mario Morcellini (Preside Facoltà Scienze della Comunicazione, Sapienza)Ingresso [...]

Scoprire l'informazione. Auditorium dell'Ara Pacis, Roma

15/02/2010 Roberta Gisotti
Quattro incontri con i professionististi dell'informazione per parlare di un mestiere che cambia ogni giorno

''Il corpo delle donne'', documentario sull'immagine femminile in Tv, abusata, manipolata e mortificata

05/02/2010 Roberta Gisotti
"Il corpo delle donne", un documentario diffuso via Internet, che sta facendo il giro del mondo se ne è parlato anche alla Tv pubblica britannica e alla Radio australiana, disponibile oltre che in [...]

Roberta Gisotti per la trasparenza dell'Auditel

19/01/2010 Da www.ilcorpodelledonne.net
Pubblichiamo qui di seguito una lettera aperta per la riforma dell'Auditel che Roberta Gisotti ha inviato alla Commissione Parlamentare di Vigilanza per i Servizi Radiotelevisivi.

Di me cosa ne sai

10/09/2009 Docu-Film (2009) di Valerio Jalongo
InterpretiFelice Farina, Sandro Baldoni, Marco Bellocchio, Franco Ferrini, Bernardo Bertolucci, Luciana Castellina, Liliana Cavani, Dino De Laurentiis, Vittorio De Seta, Peter Del Monte, Giuseppe Imineo, Ken Loach, [...]

 

 

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità,
non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.