Robertagisotti.it

Frase esatta: Sí No    

 

Risultati della ricerca:

Post-verità, Fabris: mai rassegnarsi alle "balle mediatiche"

09/01/2017 Roberta Gisotti
False notizie, fake news, bufale corrono sulla rete da sempre, ma il dibattito sulla cosiddetta "post-verità" si accende ad ondate su giornali, tv, siti e social quando emergono casi più [...]

India. Elezioni New Delhi. Exit poll: sconfitto premier Modi

09/02/2015 Roberta Gisotti
Sabato scorso, si sono svolte in India le elezioni per il governo della capitale New Delhi. I risultati saranno resi noti domani, ma gli "exit poll" hanno decretato una vittoria netta del Partito dell'uomo [...]

Il "Progetto Gaia", utopia di un mondo senza religioni: intervista con il prof. Introvigne

07/03/2013 Roberta Gisotti
Tra curiosità e divertimento, ma anche stupore e qualche perplessità, sta crescendo negli ultimi giorni il dibattito sulla Rete Web intorno ad un video postato sul sito di Gianroberto Casaleggio, esperto [...]

Auditel e investitori pubblicitari: chi sono e perché nessuno ha mai fatto un'inchiesta?

14/11/2012 Da www.zoomtv.it di Luca Martera

Roberta Gisotti per la trasparenza dell'Auditel

19/01/2010 Da www.ilcorpodelledonne.net
Pubblichiamo qui di seguito una lettera aperta per la riforma dell'Auditel che Roberta Gisotti ha inviato alla Commissione Parlamentare di Vigilanza per i Servizi Radiotelevisivi.

Unione Cattolica Stampa Italiana UCSI-Toscana

26/01/2003 Roberta Gisotti
Prato, 26 gennaio 2003 - Conversazione con Roberta Gisotti, giornalista della Radio Vaticana, autrice del libro "La Favola dell'Auditel"

 

 

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità,
non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.