Robertagisotti.it

Frase esatta: Sí No    

 

Risultati della ricerca:

Chiesa in Australia chiede regole per tutelare le persone nel mondo digitale

03/09/2019 Roberta Gisotti
Dai vescovi dell’Australia un severo richiamo a difendere la dignità umana e promuovere la solidarietà nell’ambiente digitale. Serve una governance globale

Giornalismo, professione in crisi, servono regole e tutele: appello alla politica

28/08/2019 Roberta Gisotti
Presentato il Festival Giornalisti del Mediterraneo 2019, che sarà ospitato dal 2 al 7 settembre ad Otranto, in Puglia. Nel corso della manifestazione saranno consegnati i Premi “Caravella del [...]

Post-verità, Fabris: mai rassegnarsi alle "balle mediatiche"

09/01/2017 Roberta Gisotti
False notizie, fake news, bufale corrono sulla rete da sempre, ma il dibattito sulla cosiddetta "post-verità" si accende ad ondate su giornali, tv, siti e social quando emergono casi più [...]

Papa fa colazione con i senzatetto, auguri da tutto il mondo

17/12/2016 Roberta Gisotti
A porgere per primi gli auguri al Papa per i suoi 80 anni sono stati stamane alcuni senzatetto arrivati nella Casa Santa Marta, dove Francesco li ha accolti, invitandoli poi a fare colazione con lui. Ad accompagnarli [...]

Don Di Noto: pedofilia e pedopornografia, tragedie dimenticate

01/12/2016 Roberta Gisotti
Un nuovo allarme è stato lanciato dall'Osservatorio mondiale contro la pedofilia e la pedopornografia dell'Associazione Meter. Il fondatore e presidente, don Fortunato Di Noto, denuncia al microfono di [...]

Salesiani per una buona scuola: al centro giovani e sfida digitale

20/10/2016 Roberta Gisotti
"La proposta salesiana per una buona scuola": convocati a Roma per due giorni, domani e sabato, i presidi e i direttori delle scuole salesiane in Italia, 103 istituti, frequentati da 30 mila studenti, seguiti [...]

Pubblicato lo Statuto della Segreteria per la Comunicazione

22/09/2016 Roberta Gisotti
Pubblicato oggi lo Statuto della Segreteria per la Comunicazione (Spc), istituita dal Papa con il Motu proprio "L'attuale contesto comunicativo", nel giugno 2015, nell'ambito della riforma della Curia [...]

Ministro Boschi: Meter entra nell'Osservatorio antipedofilia

08/09/2016 Roberta Gisotti
Aveva suscitando polemiche in Italia l'esclusione dell'associazione Meter dall'Osservatorio nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, i cui membri Unicef, Save the Children e Telefono Azzurro sono [...]

Papa, intenzione di settembre: solidarietà in risposta alle crisi

05/09/2016 Roberta Gisotti
"Perché ciascuno contribuisca al bene comune e all'edificazione di una società che ponga al centro la persona umana". E' questa l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per questo [...]

Settimana vittime pedofilia. Don Di Noto: lottiamo contro indifferenza

25/04/2016 Roberta Gisotti
Giornata ieri di apertura della XX Settimana per i bambini vittime della violenza, dello sfruttamento e dell'indifferenza contro la pedofilia, promossa dall'Associazione Meter, fondata e presieduta da don [...]

Giovane ucciso a Roma Parsi: contrastare orrore con i valori

10/03/2016 Roberta Gisotti
Il caso del ragazzo seviziato e ucciso a Roma da altri due giovani sotto effetto della droga e in cerca di emozioni forti continua ad interrogare le coscienze e ad interpellare le responsabilità di chi potrebbe [...]

Registro razzisti e omofobi: si configura reato di diffamazione

02/11/2015 Roberta Gisotti
Da qualche giorno è in rete un nuovo sito che fa discutere, denominato "Riro-Registro italiano dei razzisti ed omofobi", con l'intento dichiarato di volere "marchiare" - come fecero i [...]

Usa: Obama riapre dibattito su armi dopo uccisione due reporter Tv

27/08/2015 Roberta Gisotti
Gli Stati Uniti s'interrogano sulle tragedie causate dalle armi da fuoco, dopo i tre episodi di folle violenza accaduti ieri costati la vita a quattro persone. "Ho il cuore spezzato", ha commentato il [...]

Card. O'Malley: vendita feti negli Usa, frutto di cultura del profitto

04/08/2015 Roberta Gisotti
Polemiche accese sulle aberranti pratiche di vendita - vietate ma di fatto diffuse negli Stati Uniti - di feti abortiti. Il dibattito, che ha varcato i confini degli Usa, continua e si approfondisce dopo la diffusione [...]

Vertice a Washington contro Is. Iacovino: coalizione "perdente" sui media

06/07/2015 Roberta Gisotti
Il presidente degli Stati Uniti, Obama, ha convocato oggi pomeriggio a Washington i vertici della Sicurezza nazionale per fare il punto sulla campagna intrapresa di lotta al sedicente Stato islamico, mentre proseguono i [...]

Dl antiterrorismo. Renzi blocca intercettazioni da "remoto"

26/03/2015 Roberta Gisotti
Il premier Renzi ha chiesto e ottenuto lo stralcio dal Dl antiterrorismo, all'esame della Camera, del passaggio che consente di 'frugare' nel computer dei cittadini. Punto controverso era proprio la [...]

Rete sicura: sfida educativa e autoregolamentazione

10/02/2015 Roberta Gisotti
Giornata internazionale della sicurezza su Internet, promossa dall'Unione Europea in collaborazione con Insafe, organizzazione che opera nel mondo per responsabilizzare i cittadini ad uso responsabile della Rete. [...]

Ministri Esteri Ue cercano unità su lotta terrorismo

19/01/2015 Roberta Gisotti
Emergenza terrorismo al centro oggi a Bruxelles del Consiglio dei ministri degli Esteri, primo vertice dopo gli attentati di Parigi. Tra i provvedimenti annunciati: un archivio comune - Pnr (personal number record) - [...]

Gioco d'azzardo e adolescenti, iniziativa per tutelarli

05/08/2014 Roberta Gisotti
"L'azzardo non è un gioco", titola la campagna lanciata dall'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza per contrastare l'uso e il consumo tra ragazzi e bambini di slot e [...]

Il card. Pell: "economia vaticana", Francesco vuole cambiamenti rapidi

09/07/2014 Roberta Gisotti
"Ci sono molte sfide e molto lavoro da fare", ha detto il cardinale George Pell, prefetto della Segreteria per l'Economia, illustrando stamane - nella Sala Stampa vaticana - il "Nuovo quadro economico [...]

Per rilanciare la Rai serve innovazione, cultura, riformare l'Auditel

03/07/2014 Roberta Gisotti
"La riforma della Rai" è il stato il tema di un dibattito organizzato ieri pomeriggio a Roma dalla Rivista di cultura "Il Calendario del Popolo", in uscita con un numero monografico dal titolo [...]

Pedofilia on line emergenza non si ferma. Don di Noto: bambini troppo soli in rete

18/03/2014 Roberta Gisotti
"L'emergenza non si ferma", titola il Rapporto 2013 dell'Associazione Meter, nota per il suo impegno contro pedofilia e pedopornografia on line, in collaborazione con la Polizia postale. Lo studio [...]

Giornata della donna in Vaticano: "Voci di fede - Rendere le donne invisibili visibili"

05/03/2014 Roberta Gisotti
"Voci di fede - Rendere le donne invisibili visibili", il titolo dell'evento - promosso dalla Fondazione Goetz Fidel - per celebrare la "Giornata internazionale della donna... anche in Vaticano". [...]

Italia, alcol e giovani: mezzo milione a rischio dipendenza. Emanuele Scafato: servono prevenzione e norme

04/03/2014 Roberta Gisotti
Il consumo di alcol tra i giovani: un fenomeno diffuso e sottovalutato in Italia tanto che sarebbero mezzo milione i ragazzi a rischio di dipendenza. Roberta Gisotti ha intervistato il dott. Emanuele Scafato, [...]

"Save the children" risponde a "La Repubblica": travisata la nostra ricerca sui social network

10/02/2014 Roberta Gisotti
Oggi i giornali - riportando i risultati di una ricerca dell'Istituto Ipsos - titolano a tutta pagina "indagine shock", rivelando che un italiano su tre è favorevole a rapporti sessuali tra adulti e [...]

Denuncia di Terre des Hommes: in aumento pedofilia on line

16/11/2013 Roberta Gisotti
Tra i crimini più odiosi, che colpisce l'infanzia e segna - sovente in modo indelebile - la psiche dei minori è la pedofilia, che nell'era di Internet ha moltiplicato il suo potenziale per la [...]

Datagate. Pasqualetti: regole e trasparenza sugli interessi politici ed economici della Rete

29/10/2013 Roberta Gisotti
Si allargano i confini del Datagate all'intero pianeta. Non solo Stati Uniti ma anche Gran Bretagna e Russia - per quanto finora emerso - hanno operato spionaggio di massa. Mosca avrebbe perfino regalato gadget [...]

Francesco a Lampedusa, un messaggio anche per noi giornalisti

08/07/2013 Roberta Gisotti
"Perdono per noi che, resi ciechi dall'egoismo, ripiegati sui nostri interessi e prigionieri delle nostre paure, siamo distratti nei confronti delle necessità e delle sofferenze dei fratelli". La preghiera [...]

Signis, Congresso mondiale in ottobre a Beirut. Mons. Celli: media per una cultura di pace

15/04/2013 Roberta Gisotti
Media, pace, giovani: al centro del prossimo Congresso mondiale del Signis - associazione cattolica per la comunicazione, in programma a Beirut, in Libano, dal 20 al 23 ottobre 2013. L'evento è stato [...]

Il "Progetto Gaia", utopia di un mondo senza religioni: intervista con il prof. Introvigne

07/03/2013 Roberta Gisotti
Tra curiosità e divertimento, ma anche stupore e qualche perplessità, sta crescendo negli ultimi giorni il dibattito sulla Rete Web intorno ad un video postato sul sito di Gianroberto Casaleggio, esperto [...]

Giornata mondiale del volontariato. Ban Ki-moon: onore a chi dona del tempo per aiutare gli altri

05/12/2012 Roberta Gisotti
Si celebra oggi la Giornata internazionale del volontariato, proclamata dall'Onu per il riconoscimento dell'opera di milioni di persone che nel mondo contribuiscono alla pace e allo sviluppo, oltre che alleviare [...]

Pedofilia: scoperto il più grande archivio web. Don Di Noto: la grande stampa lo ignora

23/11/2012 Roberta Gisotti
Scandalo pedofilia in Italia: scoperto su Internet il più grande archivio pedopornografico mai rinvenuto dalla Polizia postale, che ha condotto le indagini per 10 mesi, a partire dalla segnalazione di una ragazza [...]

Giornata mondiale Tv. Mons. Viganò: no linguaggi violenti, informare con equilibrio

21/11/2012 Roberta Gisotti
Ogni giorno accompagna la nostra vita in ogni angolo del pianeta e tutt'ora rappresenta il principale mezzo di comunicazione di massa. Nell'odierna Giornata mondiale della televisione, l'Onu richiama la [...]

Pedofilia: scoperto il più grande archivio web. Intervista a don Di Noto: la grande stampa lo ignora

20/11/2012 Roberta Gisotti
Scandalo pedofilia in Italia: scoperto su Internet il più grande archivio pedopornografico mai rinvenuto dalla Polizia postale, che ha condotto le indagini per 10 mesi, a partire dalla segnalazione di una ragazza [...]

Auditel e investitori pubblicitari: chi sono e perché nessuno ha mai fatto un'inchiesta?

14/11/2012 Da www.zoomtv.it di Luca Martera

Sarà lanciata in Italia la "Giornata della trasparenza" nelle pubbliche amministrazioni

18/09/2012 Roberta Gisotti
Una "Giornata della trasparenza" per rilanciare in Italia un movimento su vasta scala per la libera informazione di ogni atto delle pubbliche amministrazioni

L'eredita di Madre Teresa a 15 anni dalla morte: "I giovani appassionati dalla sua vita"

05/09/2012 Roberta Gisotti
La sua scomparsa terrena ne ha amplificato le opere. A 15 anni dalla morte della Beata Madre Teresa di Calcutta, rifulge la memoria di questa straordinaria religiosa, Premio Nobel per la pace nel 1979, elevata agli [...]

Giornata umanitaria mondiale in ricordo delle tante vittime di un mestiere a rischio

19/08/2012 Roberta Gisotti
"Persone che aiutano Persone", il motto dell'odierna Giornata umanitaria mondiale, istituita in ricordo dell'attentato terroristico al quartier generale dell'Onu a Baghdad, il 19 agosto del 2003, [...]

Chiesa italiana: al via la Campagna "Chiedilo a loro" per la raccolta dell'8 x mille

16/04/2012 Roberta Gisotti
È partita la campagna della Chiesa italiana “Chiedilo a loro” per la raccolta dell’8xmille

Studio dell'Ue rivela: il 40% dei giovani europei naviga a "rischio" web. Il filtro migliore è dialogare con i genitori. Intervista a Giovanna Mascheroni

08/02/2012 Roberta Gisotti
All'indomani della Giornata europea sulla sicurezza in Rete, spunti di riflessione arrivano dallo studio "Eu Kids online", finanziato dalla Commissione europea e coordinato dalla "London School of [...]

Naufragio Concordia: 6 morti accertati. Individuati altri 5 cadaveri. Rischia 15 anni il comandante Schettino

17/01/2012 Roberta Gisotti
Sei vittime accertate e 29 dispersi, ma nel relitto i sommozzatori avrebbero individuato altri 5 cadaveri: il bilancio del naufragio della nave Costa Concordia, davanti l'Isola del Giglio. Oggi l'udienza nel [...]

Il cardinale Ravasi su Twitter: i miei messaggi sono per tutti. Omelie e catechesi nel linguaggio della rete

10/01/2012 Roberta Gisotti
Novità in rete: il cardinale Gianfranco Ravasi è su Twitter, il social network più noto al mondo insieme a Facebook. L'iniziativa del noto teologo, di postare on line brevi messaggi per [...]

Benedetto XVI nel messaggio di Natale: Cristo è nato per salvarci dal "male profondo" che ci separa da Dio. Il Papa ricorda tutti i popoli sofferenti. Poi gli auguri e la benedizione Urbi et Orbi

25/12/2011 Roberta Gisotti
"Cristo è nato per noi" "per salvarci soprattutto dal male profondo" "che è la separazione da Dio": Benedetto XVI lo ha ricordato in questo Natale al mondo intero nel suo [...]

In aumento uccisioni e attacchi contro giornalisti e operatori dell'informazione

22/12/2011 Roberta Gisotti
Ancora un anno critico per la libertà di stampa nel mondo. Lo documenta il Rapporto 2011 di Reporters senza frontiere, pubblicato oggi. 66 giornalisti assassinati, di cui 20 in Medio Oriente, 71 rapiti, 1044 [...]

Dittatura degli ascolti? Auditel presenta ricorso al Tar dopo supermulta dell'Antitrust che dà ragione a Sky

15/12/2011 Da "www.key4biz"
Il presidente dell'Auditel, Walter Pancini, ha detto di sperare nella 'benedizione' del Tar, ma sarà dura. La multa da 1,8 mln di euro arriva dopo due lunghi anni di un 'processo' aperto dopo [...]

L'Auditel detta legge, ma è tutto da rifare

07/12/2011 Da "Quotidiano.net" di Piero degli Antoni
FIORELLO miete trionfi sull’Auditel, ma forse non è del tutto peregrino chiedersi: è davvero possibile che 13 milioni di persone (in media) seguano uno spettacolo lungo 3 ore?

L'Auditel detta legge. Ma è tutto da rifare.

07/12/2011 Da "QN Il Giorno Resto del Carlino La Nazione" di Pier
Pecche, trucchi, incongruenze: ecco la nostra inchiesta

Rai e Mediaset padroni del telecomando

06/12/2011 Aldo Fontanarosa, da Repubblica on line
L'Antitrust: sovrastimati gli ascolti. Il Garante del Mercato trasmette all'Agcom il suo "verdetto" di condanna. Ma l'autorità per il mercato è più cauta

Presentata alla Fnsi la rete Gi.U.li.A, Giornaliste unite per il cambiamento

05/12/2011 Roberta Gisotti
Nasce in Italia, in tempi di crisi economica e non solo, la Rete Gi.U.li.A, sigla che sta a significare Giornaliste, Unite ,Libere, Autonome. Presentata stamane, nella sede della Federazione nazionale stampa italiana [...]

La Rai inaugura due nuovi Portali multimediali dedicati all'arte e design e alla letteratura: intervista a Silvia Calandrelli

30/11/2011 Roberta Gisotti
La Rai in Italia arricchisce la sua offerta web con due nuovi portali multimediali dedicati all'arte e design e alla letteratura, in Rete da oggi: www.arte.it e www.letteratura.rai.it. L'iniziativa si deve alla [...]

 

 

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità,
non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.