In libreria il saggio di Franca Giansoldati dedicato alla potenza profetica dell’Enciclica Laudato si', corredato da una nota introduttiva del Papa e dalla prefazione del cardinale Angelo Becciu.
"I leader d'impresa, agenti di inclusione economica e sociale", questo il tema del Simposio internazionale, che sarà ospitato domani e venerdì in Vaticano, promosso dal Pontificio Consiglio [...]
"Pellegrino di pace", "apostolo di speranza", Papa Francesco, partito dall'aeroporto ugandese di Entebbe, è giunto intorno alle 10 a Bangui, capitale del Centrafrica, terza tappa del suo [...]
La Chiesa cattolica celebra il primo settembre la prima Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato, istituita da Francesco in comunione con la Chiesa ortodossa, che vive questa iniziativa nella stessa data. [...]
"Vogliamo offrire il nostro contributo al superamento della crisi ecologica che l'umanità sta vivendo", cosi il Papa stamane all'Udienza generale annunciando che martedì prossimo, primo [...]
Sindaci da tutto il mondo, assieme a governatori locali e delegati dell'Onu, sono attesi in Vaticano il 21 e 22 luglio prossimi per partecipare a due giornate di dibattito operativo, organizzate dalle Pontificie [...]
Che tipo di mondo lasceremo alle future generazioni? E' l'interrogativo che Papa Francesco lancia con toni severi nell'Enciclica "Laudato si'", dedicato alla cura del pianeta. Un testo che [...]
"La politica deve ristabilire il controllo democratico sull'economia e la finanza": così il cardinale Peter Turkson, presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, rivolto alle [...]
L'uomo non è il "padrone assoluto" del Creato. Benedetto XVI chiede ai leader internazionali di proteggere l'ambiente, solidali con i più poveri, nel rispetto delle leggi. L'appello [...]