In libreria il saggio di Franca Giansoldati dedicato alla potenza profetica dell’Enciclica Laudato si', corredato da una nota introduttiva del Papa e dalla prefazione del cardinale Angelo Becciu.
Per la terza volta torna a Lourdes - che ospitò la prima edizione - la Giornata mondiale del malato, istituita 25 anni fa da Giovanni Paolo II, celebrata ogni anno l'11 febbraio. Tema del 2017: "Stupore [...]
"Il Vangelo e gli italiani", il titolo di una ricerca del Censis, che rileva come il testo fondamentale per la religione cristiana sia notevolmente diffuso nella case ma poco letto e conosciuto. Come [...]
Inizia oggi per i musulmani in tutto il mondo il mese sacro del Ramadan, il nono nel calendario islamico, in cui vige l'osservanza del digiuno diurno. Ma quale significato e importanza riveste questa ricorrenza? [...]
Bufera in Italia sulla Tv pubblica, dopo l'intervista - trasmessa ieri sera su Rai Uno nel programma "Porta a Porta", condotto dal giornalista Bruno Vespa - al detenuto per reati di mafia, in [...]
"Testimoni del Risorto", il titolo del libro edito dalla Libreria Editrice Vaticana (Lev), che riporta gli Atti del Corso annuale di formazione per i nuovi vescovi. Il volume è stato presentato stamani [...]
Nella festa di Tutti i Santi, Papa Francesco all'Angelus, rende omaggio ai santi "della porta accanto", esempi vivi e coraggiosi da imitare nella vita quotidiana. Poi un appello per la pace il Centrafrica, [...]
San Benedetto da Norcia, le origini dell'Europa e il Pontificato di Paolo VI. Sono i temi al centro di due Giornate internazionali di studi organizzate, ieri e domani, dall'Università Europea di Roma, con [...]
"Al nobile popolo albanese, con il mio rispetto e ammirazione per la sua testimonianza e la sua fraternità nel portare avanti il Paese", Francesco lo ha scritto ieri nel libro d'onore nel Palazzo [...]
"Sul tempo": si dibatterà nel prossimo Cortile dei Gentili, in programma a Bologna dal 26 al 28 settembre, organizzato dal Pontificio Consiglio della Cultura, in collaborazione con [...]
Sarà mons. Giancarlo Bregantini, arcivescovo di Campobasso-Boiano, a scrivere quest'anno le meditazioni per la Via Crucis del Venerdì Santo, che si svolgerà il 18 aprile prossimo come da [...]
"Credere": in edicola da oggi il nuovo settimanale, edizioni San Paolo, 100 pagine al costo di lancio di 1 euro. In omaggio nel primo numero il libro di Papa Francesco "Dio nella città". La [...]
Tra curiosità e divertimento, ma anche stupore e qualche perplessità, sta crescendo negli ultimi giorni il dibattito sulla Rete Web intorno ad un video postato sul sito di Gianroberto Casaleggio, esperto [...]
"La grammatica della carità" è il titolo del libro di mons. Giuseppe Pasini, pubblicato in occasione dell'80.mo compleanno di questo sacerdote, tra i fondatori e poi direttore per dieci anni [...]
Incentrata oggi sul libro dell'Apocalisse la catechesi di Benedetto XVI all'udienza generale, proseguendo nella sua 'scuola di preghiera'. "Dio non è insensibile alle nostre suppliche" [...]
Il caso dei documenti vaticani trafugati è stato al centro stamani del breafing con i giornalisti tenuto del direttore della Sala Stampa della Santa Sede, padre Federico Lombardi. Scadono infatti oggi i termini [...]
"Pio XII e l'Olocausto", questo il titolo della didascalia comparsa per la prima volta nel 2005 nello Yad Vashem di Gerusalemme, il Memoriale dello sterminio degli ebrei sotto il nazismo e il fascimo negli [...]
Dieci anni fa, il mondo con il fiato sospeso per l'assedio della Basilica della Natività a Betlemme, la più antica della Terra Santa. Era il 2 aprile del 2002 quando 240 militanti palestinesi la [...]
27/01/2012 Da "Rainews Ippocrate" di Gerardo D'Amico
TV buona dottoressa? È il titolo del libro edito da Rai Eri scritto dalle giornaliste Roberta Gisotti e Maria Vittoria Savini: ci si può fidare dell'informazione medico-scientifica che vediamo in TV?
Ci sono alcuni fatti da prendere in considerazione, in ordine sparso, per arrivare a una tesi, affatto nuova ma da ribadire ancora una volta: l’Auditel è importante solo ed esclusivamente per fini [...]
I dati Auditel di Rai e Mediaset sono sovrastimati. Lo afferma l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, meglio conosciuta come Antitrust. Il garante trasmetterà all'Agicom il suo [...]
07/12/2011 Da "Quotidiano.net" di Piero degli Antoni
FIORELLO miete trionfi sull’Auditel, ma forse non è del tutto peregrino chiedersi: è davvero possibile che 13 milioni di persone (in media) seguano uno spettacolo lungo 3 ore?
06/12/2011 Aldo Fontanarosa, da Repubblica on line
L'Antitrust: sovrastimati gli ascolti. Il Garante del Mercato trasmette all'Agcom il suo "verdetto" di condanna. Ma l'autorità per il mercato è più cauta
Dieci anni fa moriva padre Giovanni Giorgianni, scrittore e giornalista responsabile per 26 anni del nostro programma "Orizzonti Cristiani". La comunità della Radio Vaticana ricorda con viva commozione [...]
Attesa per il Concerto in onore di Benedetto XVI, che sarà offerto dal cardinale Domenico Bartolucci, ospitato nel Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo, nel pomeriggio di oggi, alle ore 18.00. Sotto la bacchetta [...]
Due incontri di grande emozione hanno preceduto la Veglia di preghiera del Papa con i giovani a Madrid. Prima di lasciare la nunziatura Benedetto XVI si è soffermato con due anziane religiose, per poi recarsi [...]
"Lux in Arcana": il titolo della Mostra dedicata all'Archivio Segreto Vaticano, in programma a Roma nei Musei Capitolini. Un evento denso di attese per gli studiosi e per il grande pubblico, presentato [...]
Lasciamoci insegnare da Dio come pregarlo: l'invito è stato rivolto stamane da Benedetto XVI all'udienza generale in piazza San Pietro, dedicata al "libro di preghiera per eccellenza", il libro [...]
Presentata stamane a Roma, nella sede della nostra emittente, la nuova campagna dell'8xmille alla Chiesa italiana. Presente mons. Domenico Pompili, direttore dell'Ufficio comunicazioni sociali della Cei, assieme [...]
Cresce l'attesa in tutto il mondo per il prossimo arrivo nelle librerie della seconda parte del libro di Benedetto XVI dedicata a "Gesù di Nazaret". Il volume, edito nella versione italiana dalla [...]
Un anno di grazia, indimenticabile: sono stati il cardinale Andrea Cordero Lanza di Montezemolo e il cardinale Francesco Monterisi, arciprete emerito ed arciprete attuale della Basilica Papale di San Paolo, a presentare [...]
"La fondazione sacramentale dell'esistenza cristiana" è il tema del Convegno organizzato oggi a Padova dalla Facoltà teologica del Triveneto, dedicato all'Opera Omnia di Joseph Ratzinger, [...]
E due! Dopo il teologo Vito Mancuso passato all'editore Fazi anche l'esperto di camorra Roberto Saviano lascia la Mondadori ed approda alla Feltrinelli.
15/01/2011 Da "Newletter Associazione Nazionale Sociologi" di Ann
Da una decina d'anni la giornalista Roberta Gisotti conduce inchieste sul rilevamento dei dati d'ascolto televisivi: un sistema opaco e ambiguo, che antepone gli interessi commerciali alle reali esigenze [...]
13/01/2011 Da "http://annavillani.blog.kataweb.it" di Anna Villan
Da una decina d'anni la giornalista Roberta Gisotti conduce inchieste sul rilevamento dei dati d'ascolto televisivi: un sistema opaco e ambiguo, che antepone gli interessi commerciali alle reali esigenze [...]
13/01/2011 Da "www.famiglienumerose.org" di Anna Villani
Da una decina d'anni la giornalista Roberta Gisotti conduce inchieste sul rilevamento dei dati d'ascolto televisivi: un sistema opaco e ambiguo, che antepone gli interessi commerciali alle reali esigenze [...]
12/01/2011 Da "www.lottimista.com" di Anna Villani
Da una decina d'anni la giornalista Roberta Gisotti conduce inchieste sul rilevamento dei dati d'ascolto televisivi: un sistema opaco e ambiguo, che antepone gli interessi commerciali alle reali esigenze [...]
12/12/2010 Da "www.paneacqua.eu" di Alessandro Guarasci
ll libro "Tv buona dottoressa? La medicina nella televisione italiana dal 1954 a oggi", edito da Rai-Eri, racconta come debba essere una buona comunicazione scientifica: niente sensazionalismi e tanta [...]
01/12/2010 Da "www.webcattolici.it" Associazione Webmaster Cattol
Tv buona dottoressa? A questo interrogativo cerca di offrire risposte, spunti di riflessione e rilievi critici il volume - scritto a quattro mani da Roberta Gisotti, caporedattrice presso Radio Vaticana, e dalla [...]
"Confidiamo che il suo nome sia ora scritto nel 'libro della vita'": cosi, Benedetto XVI, nella Messa esequiale per il cardinale spagnolo Urbano Navarrete, officiata stamane, nella Basilica vaticana, [...]
Informazione senza sensazionalismo. I medici sul set. Ne parla Roberta Gisotti , autrice del libro "Tv buona dottoressa" insieme a Maria Vittoria Savini
23/10/2010 Da "Via Po settimanale culturale - Conquiste del Lavoro"
Intervista a Roberta Gisotti, in libreria con Tv buona dottoressa?"In una società d'informazione globale e con l'aumento del benessere della popolazione è cresciuta anche in campo medico-salutare [...]
22/10/2010 Da "www.magazine.liquida.it" di Elisa Russo
Ogni media ha alle spalle un'organizzazione che si occupa della rilevazione degli indici di ascolto. Molto spesso i dati raccolti e le modalità di rilevazione vengono messi in dubbio e si solleva la [...]
Legislatura 16ª / seduta n. 438 - Premesso che: la sera del 12 ottobre 2010, a causa dei gravissimi incidenti che si sono verificati, non è stata giocata la partita Italia-Serbia in programma allo stadio [...]
Verificare e migliorare il ruolo della Tv italiana a servizio di una corretta informazione medica, rafforzare attraverso di essa la prevenzione, il trattamento e la cura di patologie, ma anche individuare tutti quegli [...]