Oggi seconda Giornata internazionale delle lingue dei segni, indetta dalle Nazioni Unite per sostenere il diritto dei non udenti ad esprimersi nei vari ambiti sociali, riconoscendo la ricchezza delle loro lingue da [...]
Oggi, Giornata internazionale contro gli esperimenti nucleari: da oltre 20 anni aspetta di entrare in vigore il Trattato CTBT che li vieta. Appello del segretario generale delle Nazioni Unite agli Stati che non hanno [...]
Nella Settimana mondiale dell’allattamento al seno l’Onu ricorda tutti i vantaggi di una pratica sana e naturale, che potrebbe prevenire la morte di oltre 800 mila bimbi ogni anno
Nella Giornata internazionale della donna, ci si chiede a che punto siamo nel cammino della storia per valorizzare quel 'genio femminile', messo in luce da Giovanni Paolo II nella Lettera Apostolica Mulieris [...]
"Il futuro dell'alimentazione e dell'agricoltura: tendenze e sfide". E' il titolo di un nuovo Rapporto della Fao per sollecitare la presa d'atto e le dovute risposte all'imperativo di dover [...]
Per la terza volta torna a Lourdes - che ospitò la prima edizione - la Giornata mondiale del malato, istituita 25 anni fa da Giovanni Paolo II, celebrata ogni anno l'11 febbraio. Tema del 2017: "Stupore [...]
Un nuovo allarme è stato lanciato dall'Osservatorio mondiale contro la pedofilia e la pedopornografia dell'Associazione Meter. Il fondatore e presidente, don Fortunato Di Noto, denuncia al microfono di [...]
La dipendenza dalla droga è una 'nuova forma di schiavitù', che flagella l'uomo e la società in generale. Così il Papa nel discorso stamane ai partecipanti all'Incontro [...]
Nella Giornata mondiale della Pesca, si è svolta stamane a Roma presso la Fao una Conferenza, organizzata insieme alla Santa Sede. A presenziare l'incontro il direttore generale della Fao, José [...]
"I leader d'impresa, agenti di inclusione economica e sociale", questo il tema del Simposio internazionale, che sarà ospitato domani e venerdì in Vaticano, promosso dal Pontificio Consiglio [...]
C'è grande attesa per il viaggio del Papa in Svezia, il 31 ottobre e il primo novembre, in occasione della storica Commemorazione comune luterano-cattolica per i 500 anni della Riforma. Ad illustrare ai [...]
Il futuro dell'umanità si gioca sul "protagonismo dei poveri", così il cardinale Peter Turkson, presidente del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace, nel suo intervento, stamane a Roma, al [...]
"Migranti minorenni, vulnerabili e senza voce": il tema scelto dal Papa per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, che sarà celebrata il 15 gennaio 2017. Nel suo Messaggio, pubblicato oggi, [...]
Dopo la Messa, prima dell'Angelus, il Papa ha reso omaggio al sacerdote tedesco Engelmar Unzeitig beatificato ieri a Würzburg, in Germania, vittima delle persecuzioni naziste, ha poi richiamato il dramma della [...]
Summit oggi a New York sui grandi movimenti di rifugiati e migranti, la più grave crisi umanitaria dal secondo dopoguerra - come ha di recente ricordato il Papa - che ha coinvolto lo scorso anno ben 65 milioni di [...]
Cresce nel mondo il numero dei rifugiati, il più alto numero dalla seconda guerra mondiale, come documenta il nuovo rapporto pubblicato oggi dall'organizzazione umanitaria internazionale Oxfam, dove si [...]
"Sete di Pace. Religioni e Culture in dialogo". A 30 anni dalla prima Giornata mondiale di preghiera per la pace, convocata da San Giovanni Paolo II, si terrà ad Assisi dal 18 al 20 settembre, un [...]
"L'acqua per la crescita sostenibile" il tema della Settimana mondiale dell'acqua, che si chiude oggi a Stoccolma. Oltre tremila i delegati presenti, esperti, politici, imprenditori di 130 Paesi e di [...]
L'acqua è un bene prezioso e anche un elemento divino, da usare con rispetto e gratitudine: così il cardinale Peter Turkson, presidente del Pontificio Consiglio Giustizie e Pace, nel discorso [...]
"Un altro mondo è necessario, insieme diventa possibile", questo il tema del 12.mo Forum Sociale mondiale aperto a Montreal, in Canada, per la prima volta in un Paese ricco e industrializzato. Questo [...]
Tra le nazioni più rappresentate alla Gmg di Cracovia, con 90 mila giovani iscritti e 130 vescovi, c'è sicuramente l'Italia. Un evento al quale si arriva dopo un intenso cammino di preparazione [...]
Sono in calo i prezzi agricoli nel mondo, lo documenta un rapporto congiunto dell'Ocse e della Fao, che traccia le prospettive del settore nei prossimi 10 anni, fino al 2025. Lo studio è stato presentato oggi [...]
34 milioni di morti in 35 anni, dai primi casi di Aids registrati negli Stati Uniti. Sono stime dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Ma la lotta alla sindrome da immunodeficienza acquisita ha [...]
"Gesù chiede per sé la nostra morte, per liberarcene e ridarci la vita", così Papa Francesco nella Messa celebrata stamani in Piazza San Pietro per la Canonizzazione del Beato polacco [...]
"Rimane bassa e deludente" la crescita economica globale, dopo 8 anni di crisi finanziaria. Lo denuncia un rapporto dell'Ocse, evidenziando come le politiche monetarie non abbiano sortito i risultati [...]
Il Papa all'Angelus, nella Festa della Santissima Trinità, invita all'impegno quotidiano di "comunione", "consolazione" e "misericordia", specie verso l'umanità [...]
Pace ancora lontana in Siria ma bisogna fermare le armi e dare maggiori aiuti umanitari: così il segretario di Stato Usa, Kerry e il ministro degli Esteri russo, Lavrov incontrando, questo pomeriggio, la stampa a [...]
Crescono nel mondo - a dispetto di tanti trattati e campagne per il disarmo - le spese degli Stati in armamenti, personale e strutture per la Difesa. Lo documenta il rapporto annuale del Centro di Studi strategici e [...]
"Accesso all'informazione e alle libertà fondamentali: questo è un tuo diritto!". Ce lo ricorda l'Onu in occasione dell'odierna Giornata mondiale della libertà di stampa, [...]
"Rinnoviamo l'impegno per un mondo senza mine". E' l'appello del Papa lanciato alla vigilia dell'odierna Giornata internazionale di sensibilizzazione sulle mine, promossa dalle Nazione Unite [...]
Si celebra oggi l'XI Giornata mondiale della Sindrome di Down che colpisce, secondo stime dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), un bambino ogni circa mille nati vivi. In questa occasione, si [...]
"Tra i risultati più nefasti di un mondo sempre più interconnesso è la proliferazione del traffico internazionale illegale dei narcotici". Così mons. Janusz Urbanczyk, osservatore [...]
"Affidarsi a Gesù misericordioso come Maria: qualsiasi cosa vi dica fatela" è il tema del Messaggio del Papa per la Giornata mondiale del malato, che sarà celebrata in forma solenne - come [...]
Somalia e Corea del Nord i Paesi più corrotti, Danimarca e Finlandia i più virtuosi, mentre l'Italia è al 61.mo posto nella classifica mondiale 2015 - 168 gli Stati presi in esame - stilata ogni [...]
Nell'odierna Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, il Papa all'Angelus ha detto loro: "non lasciatevi rubare" "la gioia di vivere". Poi Francesco ha rivolto la sua preghiera per le [...]
Un piano in 10 punti per il controllo delle armi negli Stati Uniti: sarà annunciato oggi dal presidente Usa, Barak Obama. Obiettivo dichiarato "salvare vite umane", in un Paese dove "le stragi di [...]
Presentato presso la Fao a Roma il Rapporto 2015/2016 sullo stato dei mercati dei prodotti agricoli nel mondo. Si tratta di uno studio volto a migliorare l'equilibrio tra le priorità nazionali e il bene [...]
"La Chiesa madre di vocazioni" è il tema del Messaggio del Papa per la prossima Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, che sarà celebrata il 17 aprile 2016. Il servizio di Roberta [...]
Blitz stamane delle Forze dell'ordine, nel centro di accoglienza migranti Baobab a Roma. Una sessantina tra poliziotti e carabinieri, alcuni in tenuta antisommossa e con unità cinofile, sono giunti nella [...]
Non si placano le polemiche dopo l'allarme dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). L'agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Airc) ha infatti inserito la carne rossa lavorata ma [...]
Medio Oriente: dal Consiglio ebraico mondiale (Wjc), riunito a Roma, l'invito a riprendere al più presto senza precondizioni i negoziati tra israeliani e palestinesi. Sul campo ancora violenze in Terra Santa, [...]
Protezione sociale e sostegno all'agricoltura: al centro del Rapporto 2015 sullo stato dell'alimentazione nel mondo, presentato stamane a Roma nella sede della Fao, dal direttore generale dell'Agenzia Onu, [...]
"I migranti sono nostri fratelli e sorelle, che cercano una vita migliore", lontano da povertà, fame, sfruttamento: lo ricorda il Papa nel suo Messaggio per la prossima Giornata mondiale del migrante e [...]
Il Papa stamane nell'Aula Paolo VI a colloquio con circa 5 mila giovani consacrati e consacrate, riuniti in questi giorni a Roma per il loro Incontro mondiale sul tema "Svegliate il mondo". Il servizio di [...]
Si è svolto in questi giorni a Durban in Sudafrica, il XIV Congresso mondiale sulle foreste, organizzato dalla Fao, per la prima volta in un Paese africano. Presenti ai lavori migliaia gli esperti e delegati [...]
Le famiglie cristiane siano impegnate verso le altre famiglie, abbiano misericordia di quelle ferite o segnate dal fallimento del matrimonio e possano contrastare le colonizzazioni ideologiche. Così il Papa ha [...]
"Foreste e persone: investire in un futuro sostenibile". Ne discutono da ieri migliaia di esperti e delegati governativi di Paesi di tutti continenti, convenuti nella città di Durban nel Sudafrica, dove [...]
"Mai più la guerra", è l'appello rilanciato stamani dal Papa al termine dell'udienza generale, ricordando la fine della Seconda Guerra mondiale con l'atto di resa del Giappone, [...]
La Chiesa cattolica celebra il primo settembre la prima Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato, istituita da Francesco in comunione con la Chiesa ortodossa, che vive questa iniziativa nella stessa data. [...]
"Vogliamo offrire il nostro contributo al superamento della crisi ecologica che l'umanità sta vivendo", cosi il Papa stamane all'Udienza generale annunciando che martedì prossimo, primo [...]