No comment della Casa Bianca sul nuovo scandalo globale che ha investito la Cia. Secondo le rivelazioni di Wikileaks - l'organizzazione fondata e guidata da Juliane Assange - l'Agenzia statunitense Intelligence [...]
"Un grande giorno per la sicurezza nazionale. Tra le tante cose costruiremo il muro", così ha twittato il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, annunciando la firma per sbloccare i fondi necessari [...]
'Yes we did': l'ultimo saluto del 44mo presidente uscente degli Stati Uniti Barak Obama, nella sua Chicago, in un clima di forte commozione, dove 8 anni fa, nella leggendaria notte elettorale, aveva gridato, [...]
A porgere per primi gli auguri al Papa per i suoi 80 anni sono stati stamane alcuni senzatetto arrivati nella Casa Santa Marta, dove Francesco li ha accolti, invitandoli poi a fare colazione con lui. Ad accompagnarli [...]
Il presidente degli Stati Uniti Obama, nella prima tappa ad Atene del suo ultimo viaggio in Europa, punta il dito contro le politiche di austerità quale unica strategia per la crescita. Altro attacco alle [...]
Il neo eletto presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, incurante delle proteste diffuse in molte città americane, seguite alla sua vittoria nella corsa alla Casa Bianca, ha confermato l'intenzione di [...]
In Iraq, giornata decisiva per la riconquista, da parte di Baghdad, della città di Mosul nel nord del Paese, roccaforte del sedicente Stato islamico. Ma i tempi dell'avanzata si allungano. Grande [...]
Non ancora identificate tutte le vittime dell'attentato terroristico all'aeroporto di Ataturk. Primo arresto di una donna sospettata di aver partecipato alla strage. Gli ultimi sviluppi sulle indagini nel [...]
La morte del leader talebano mullah Mansour, ucciso sabato scorso da un drone americano mentre viaggiava in un taxi in Pakistan "segna un importante pietra miliare" "per portare pace e prosperità [...]
Tempesta internazionale sul mondo finanziario e politico a seguito del "Panama Papers", l'inchiesta che ha rivelato in oltre 11 milioni di file un colossale giro d'affari finalizzato all'evasione o [...]
A Bruxelles, all'indomani dei sanguinosi attentati, prosegue la caccia al quarto terrorista, tre sono infatti morti da Kamikaze. E mentre la città sotto shock tenta di riprendere in qualche modo la vita [...]
Un nuovo fronte di lotta internazionale per frenare l'espansione del sedicente Stato islamico nel Nord Africa potrebbe aprirsi in Libia, secondo indiscrezioni rivelate oggi dalla stampa americana. Il servizio di [...]
Un piano in 10 punti per il controllo delle armi negli Stati Uniti: sarà annunciato oggi dal presidente Usa, Barak Obama. Obiettivo dichiarato "salvare vite umane", in un Paese dove "le stragi di [...]
L'Europa unita risponde sì alla richiesta di aiuto della Francia, dopo gli attentati di Parigi, scesa in guerra contro il sedicente Stato islamico. Per ora solo una dilazione agli impegni di bilancio [...]
Gli Stati Uniti s'interrogano sulle tragedie causate dalle armi da fuoco, dopo i tre episodi di folle violenza accaduti ieri costati la vita a quattro persone. "Ho il cuore spezzato", ha commentato il [...]
Polemiche accese sulle aberranti pratiche di vendita - vietate ma di fatto diffuse negli Stati Uniti - di feti abortiti. Il dibattito, che ha varcato i confini degli Usa, continua e si approfondisce dopo la diffusione [...]
I diversi fronti aperti in Siria, Irak e Libia contro il sedicente Stato islamico continuano ad impegnare gli eserciti nazionali e la comunità internazionale, oltre che diversi gruppi ribelli sul campo. Allerta [...]
Il presidente degli Stati Uniti, Obama, ha convocato oggi pomeriggio a Washington i vertici della Sicurezza nazionale per fare il punto sulla campagna intrapresa di lotta al sedicente Stato islamico, mentre proseguono i [...]
Svolta nella crisi ucraina: il Congresso degli Stati Uniti ha chiesto al presidente Obama di inviare armi letali all'Ucraina a scopo difensivo contro i ribelli filorussi. Il servizio di Roberta Gisotti
Al Vertice del G20, tra ministri delle Finanze e governatori delle Banche centrali, in corso ieri ed oggi ad Istanbul, argomento dominante s'impone la crisi greca, in attesa di un accordo tra Atene e l'Ue, al [...]
A Londra, vertice dei rappresentanti di 21 dei 60 Paesi di tutti i continenti, compresi diversi Stati arabi, che hanno aderito alla coalizione internazionale contro il cosiddetto Stato islamico, lanciata dal presidente [...]
Sono tre i responsabili dell'attacco terroristico alla sede parigina del giornale satirico 'Charlie Hebdo', che stamane ha causato 12 morti e tre feriti gravissimi. A dare l'annuncio, il ministro [...]
Crisi Ucraina: il presidente Poroshenko ha annunciato un nuovo vertice a metà gennaio con i presidenti russo e francese, Putin e Hollande e la cancelliera tedesca Merkel. Il servizio di Roberta Gisotti:
Negli Stati Uniti giornata decisiva per il presidente Obama e la sua Amministrazione: si vota oggi per elezioni politiche di metà mandato. Favoriti secondo i sondaggi i repubblicani all'opposizione. Il [...]
Il presidente degli Stati Uniti, Obama, fa il punto con i massimi vertici militari, convocati oggi al Pentagono, sugli ultimi sviluppi della guerra contro i miliziani del sedicente Stato Islamico, condotta in Iraq e [...]
Primo caso di Ebola in Europa: contagiata a Madrid, in Spagna, un'infermiera, per aver curato un missionario morto dopo essersi ammalato in Sierra Leone. Cresce intanto la preoccupazione negli Stati Uniti, dove il [...]
Una cinquantina le vittime in Siria nell'offensiva partita la notte scorsa contro il sedicente Stato islamico da parte della coalizione guidata dagli Stati Uniti, insieme ad Arabia Saudita, Emirati Arabi, Giordania [...]
L'avanzata in Medio Oriente dei jihadisti del sedicente Stato Islamico allerta sempre più gli Stati occidentali. Dopo il video della decapitazione del secondo ostaggio americano, il fotoreporter Steve [...]
Prosegue in Iraq l'avanzata dei miliziani sunniti dell'Isis, il movimento vicino ad al Qaeda, giunti ormai alle porte di Baghdad e al confine con la Siria, dove pure combattono contro le truppe di Assad. [...]
Si combatte aspramente in Ucraina, nelle regioni orientali di Donetsk e Sloviansk, roccaforti dei separatisti sotto il fuoco delle truppe di Kiev, e si teme ancora per la sorte degli osservatori dell'Osce, arrestati [...]
Il mondo intero guarda alla crisi ucraina che vede contrapposte Mosca e Kiev sulla sovranità della Crimea russofona e mentre le diplomazie internazionali sono al lavoro, il Consiglio di Sicurezza dell'Onu [...]
Crisi in Ucraina. Dichiarazione del presidente Usa Obama dopo l'annuncio di sanzioni alla Russia, in appoggio all'altolà rivolto a Mosca dall'Unione Europea, pena la rottura dei rapporti. Diplomazia [...]
In udienza dal Papa, questa mattina, una delegazione dell'Università cattolica di "Notre Dame", giunta dallo Stato dell'Indiana, negli Usa, in occasione dell'inaugurazione di una nuova sede [...]
Si allargano i confini del Datagate all'intero pianeta. Non solo Stati Uniti ma anche Gran Bretagna e Russia - per quanto finora emerso - hanno operato spionaggio di massa. Mosca avrebbe perfino regalato gadget [...]
Soddisfazione nella comunità internazionale, specie da parte di Stati Uniti e Russia, per l'avvio in Siria delle operazioni di smantellamento dell'arsenale chimico, il più grande del Medio Oriente [...]
Proseguono le indagini sull'attentato alla maratona di Boston. Mentre gli inquirenti cercano di ricostruire l'identità dei due sospetti terroristi, i fratelli ceceni Tamerlan - ucciso dagli agenti durante [...]
Dolore, paura e grande preoccupazione in Texax per l'esplosione che ha squarciato intorno alle 20 ora locale un impianto di fertilizzanti, nei pressi di West, circa 80 miglia a sud di Dallas. Ancora incerto il [...]
Papa Francesco chiede, via Twitter, preghiere per le vittime e per le loro famiglie dell'esplosione avvenuta ieri in Texas in una fabbrica di fertilizzanti, nei pressi di West, a circa 80 miglia a sud di Dallas. [...]
Aumentano i Paesi che aprono alle nozze gay, ma pure aumentano le manifestazioni popolari contrarie così come accaduto ieri a Parigi, in Francia, dove oltre un milione di cittadini sono scesi in piazza, ed [...]
Tra curiosità e divertimento, ma anche stupore e qualche perplessità, sta crescendo negli ultimi giorni il dibattito sulla Rete Web intorno ad un video postato sul sito di Gianroberto Casaleggio, esperto [...]
Elezione anticipate in Israele all'inizio del nuovo anno, inizialmente previste nell'ottore 2013. Le ha annunciate martedì il primo ministro Netanyahu. All'origine della crisi politica, il mancato [...]
Una "Giornata della trasparenza" per rilanciare in Italia un movimento su vasta scala per la libera informazione di ogni atto delle pubbliche amministrazioni
Crisi economica: in Grecia, Consiglio dei ministri oggi pomeriggio, intanto il parlamento europeo convoca la troika Ue-Fmi-Bce che sta sorvegliando il Paese, mentre scende il rating di Italia, Spagna e Portogallo, [...]
In questi primi giorni del 2012 non solo parole ma fatti nel braccio di ferro tra Iran e Stati Uniti. Dopo le nuove sanzioni finanziarie imposte dagli Stati Uniti, Teheran ha annunciato stamane il lancio di due missili [...]
Questa volta lo scontro è costato alla Conferenza episcopale americana il taglio dei fondi all’Ufficio migrazione e Servizio rifugiati da parte del Dipartimento alla Salute e ai Servizi sociali.
Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama apre ai matrimoni gay. La legge federale che li vieta del 1996, denominata "Defense of Marriage Act" sarebbe - secondo il capo della Casa Bianca, supportato dal [...]
Marcia indietro negli Stati Uniti per i fondi pubblici alla ricerca sulle cellule staminali embrionali. Una Corte distrettuale ha infatti ingiunto di bloccarli, su ricorso di un ricercatore, dopo il via libera concesso [...]
Giunta alla ventesima edizione, si è inaugurata il 3 luglio scorso la rassegna "Libri e autori a Grado", presentando un ricco cartellone di eventi e incontri, in programma fino al 30 di questo mese [...]
Nove miliardi dollari in dieci anni: la risposta di solidarietà della comunità internazionale alle necessità di Haiti, colpita dal terremoto del 12 gennaio scorso. Si è conclusa ieri sera la [...]
Nel 1962 era stato proprio l'American Law Institute a gettare le basi del nuovo sistema capitale negli Usa, e la Corte Suprema ne aveva adottato il modello, quando nel 1976 aveva restituito alla pena di morte lo [...]