Robertagisotti.it

Frase esatta: Sí No    

 

Risultati della ricerca:

Caso Unar. Belletti: gestione impropria di risorse pubbliche

21/02/2017 Roberta Gisotti
In Italia, ondata di sdegno nella classe politica e nell'opinione pubblica dopo le accuse di uso irresponsabile di denaro pubblico per finanziare attività sospettate perfino d'illegalità, quando [...]

Accordo Ue-Canada. Becchetti: impatto minimo sulla crescita

16/02/2017 Roberta Gisotti
Aspre polemiche e proteste dentro e fuori il Parlamento di Strasburgo hanno accompagnato l'approvazione, ieri, dell'Accordo commerciale tra Unione Europea e Canada, noto con la sigla "Ceta", che ha raccolto [...]

Referendum in Svizzera: sì a cittadinanza a nipoti d'immigrati

13/02/2017 Roberta Gisotti
Dalla Svizzera un atto atteso verso gli immigrati di terza generazione per ottenere la cittadinanza con procedura agevolata e semplificate. Questo il risultato del Referendum che ha decretato ieri una modifica [...]

Marocco: libertà di lasciare l'Islam. Paolo Branca: svolta storica

08/02/2017 Roberta Gisotti
Una buona notizia che arriva dal Marocco, dove è stata eliminata la pena di morte per il reato di apostasia dall'islam. La decisione arriva dal Consiglio Superiore degli Ulema, massima autorità [...]

Giornata malato: presentata la Nuova Carta per operatori sanitari

06/02/2017 Roberta Gisotti
Per la terza volta torna a Lourdes - che ospitò la prima edizione - la Giornata mondiale del malato, istituita 25 anni fa da Giovanni Paolo II, celebrata ogni anno l'11 febbraio. Tema del 2017: "Stupore [...]

Colombia: Farc depongono armi. Nasce Tribunale speciale per reati di guerra

02/02/2017 Roberta Gisotti
Procede in Colombia il processo di pacificazione, che mira a reintegrare i guerriglieri delle Farc, come previsto dai nuovi accordi di pace siglati nel novembre scorso, tra il governo di Bogotà e le Forze Armate [...]

Usa: muro con Messico non risolve problemi sicurezza e traffici illegali

25/01/2017 Roberta Gisotti
"Un grande giorno per la sicurezza nazionale. Tra le tante cose costruiremo il muro", così ha twittato il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, annunciando la firma per sbloccare i fondi necessari [...]

Parigi rilancia colloqui israelo palestinesi e punta ad avere due Stati

16/01/2017 Roberta Gisotti
Obiettivo raggiunto a Parigi nella Conferenza convocata dalla Francia per sostenere la ripresa del processo di pace israelo-palestinese: quello di impegnarsi per una soluzione a due Stati. Ma l'assenza dei due [...]

Post-verità, Fabris: mai rassegnarsi alle "balle mediatiche"

09/01/2017 Roberta Gisotti
False notizie, fake news, bufale corrono sulla rete da sempre, ma il dibattito sulla cosiddetta "post-verità" si accende ad ondate su giornali, tv, siti e social quando emergono casi più [...]

Festa Santa Famiglia. Belletti: una scommessa che si può vincere!

30/12/2016 Roberta Gisotti
Festa oggi della Santa Famiglia, che seppe accogliere in Terra il Figlio di Dio. "Santa Famiglia di Nazaret - scrive Francesco in un tweet nel primo pomeriggio di oggi - fa' che tutti riconosciamo il carattere [...]

Madre Teresa: meriti scientifici e grandi intuizioni sociali

06/12/2016 Roberta Gisotti
"Fede, scienza e carità. Madre Teresa e l'Università Cattolica". Tema di un incontro ospitato nel Policlinico Agostino Gemelli, nell'ambito della mostra - allestita nello stesso Ateneo - [...]

Colombia. Nuovo accordo di pace: Farc rendono denaro e beni a vittime

14/11/2016 Roberta Gisotti
Attesa in Colombia per gli sviluppi del nuovo accordo di pace tra il governo di Bogotà e la guerriglia delle Farc, arrivato 40 giorni dopo la clamorosa bocciatura referendaria il 2 ottobre scorso dell'intesa [...]

Vangelo diffuso nelle case degli italiani, ma in pochi lo aprono

29/10/2016 Roberta Gisotti
"Il Vangelo e gli italiani", il titolo di una ricerca del Censis, che rileva come il testo fondamentale per la religione cristiana sia notevolmente diffuso nella case ma poco letto e conosciuto. Come [...]

Siria: nessun accordo Usa-Russia. Scenario da Guerra fredda

27/09/2016 Roberta Gisotti
Stallo nei negoziati per la pace in Siria. A chiare lettere, ieri, l'inviato speciale dell'Onu in Siria Staffan De Mistura ha detto: "senza un accordo tra russi e americani non si può risolvere la [...]

Referendum: 500 milioni ai poveri, polemiche su frase di Renzi

10/08/2016 Roberta Gisotti
Una dichiarazione, fatta ieri dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, intervenuto alla Festa dell'Unità di Modena, ha suscitato polemiche non solo nelle opposizioni parlamentari ma nello stesso Partito [...]

Germania, vaccino anticancro. L'oncologo Pinto: siamo cauti

02/06/2016 Roberta Gisotti
E' iniziata in Germania, nell'università di Gutenberg di Magonza, la sperimentazione umana di un nuovo vaccino universale anticancro. La notizia dello studio, pubblicato sulla rivista "Nature", [...]

Giornata contro cancro. L'oncologo Pinto: più risorse e prevenzione

04/02/2016 Roberta Gisotti
Oggi, Giornata internazionale contro il cancro. Sono oltre 8 milioni le vittime di tumori ogni anno nel mondo e il principale fattore di rischio resta il fumo di sigarette, ma il 40% dei decessi potrebbe essere evitato [...]

Trattato Schengen: sfida per Ue. Ministri Interno ad Amsterdam

25/01/2016 Roberta Gisotti
Il Trattato di Schengen per la libera circolazione delle persone è al centro oggi di una riunione ad Amsterdam, in Olanda, dei ministri dell'Interno dell'Unione Europea. E mentre la politica segna il [...]

Eutanasia. Prof. Pessina: la morte non è un diritto né un bene

24/12/2015 Roberta Gisotti
Un nuovo caso di eutanasia di una cittadina italiana in Svizzera, ha riaperto nei giorni scorsi il dibattito sul fine vita, alimentato da un video della donna malata di tumore che annunciava in Tv la sua decisione, [...]

Consulta su Legge 40: via libera a selezione embrioni

12/11/2015 Roberta Gisotti
In Italia, nuova sentenza della Corte Costituzionale in materia di procreazione assistita, regolata dalla Legge 40. Cade il divieto di selezionare gli embrioni sani rispetto a quelli malati, per evitare l'impianto [...]

Oms-carni lavorate, nuove polemiche. Bertollini: non sono bandite

03/11/2015 Roberta Gisotti
Non si placano le polemiche dopo l'allarme dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). L'agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Airc) ha infatti inserito la carne rossa lavorata ma [...]

Registro razzisti e omofobi: si configura reato di diffamazione

02/11/2015 Roberta Gisotti
Da qualche giorno è in rete un nuovo sito che fa discutere, denominato "Riro-Registro italiano dei razzisti ed omofobi", con l'intento dichiarato di volere "marchiare" - come fecero i [...]

Cina, il calo del Pil non mette in affanno le Borse

19/10/2015 Roberta Gisotti
La Cina in primo piano sulla scena internazionale: in calo la crescita del Prodotto interno lordo, ferma al 6,9% nel terzo trimestre del 2015, la più bassa dal 2009, quale conseguenza, allora, della crisi [...]

Eurogruppo: via libera a salvataggio Atene dopo sì del parlamento greco

16/07/2015 Roberta Gisotti
Via libera dell'Eurogruppo al terzo salvataggio finanziario della Grecia, dopo il sì - la scorsa notte - del Parlamento di Atene al primo pacchetto di riforme concordate dal premier Tsipras a Bruxelles per [...]

Colombia: storico accordo fra Bogotà e Farc

13/07/2015 Roberta Gisotti
Ieri sera da L'Avana l'annuncio di un accordo già definito "storico". A Cuba, sono infatti in corso da quasi tre anni i negoziati di pace tra il governo della Colombia e il gruppo guerrigliero [...]

La favola dell'Auditel riproposta in formato digitale

15/05/2015 Roberta Gisotti
Con l'ingresso di Sky e Discovery nel Cda dell'Auditel per la prima volta la Tv satellitare entra nella stanza dei bottoni dove si orientano i flussi pubblicitari televisivi. di Roberta Gisotti - Caporedattore [...]

Sciopero nazionale contro Ddl Scuola. Uciim: troppo autoritarismo

04/05/2015 Roberta Gisotti
Domani sciopero della scuola e cortei in tante cittàcontro il provvedimento "la Buona Scuola" del governo. Il ministro dell'Istruzione Giannini afferma che il governo è compatto e che si [...]

Giornata dedicata a Junipero Serra, apostolo della California

20/04/2015 Roberta Gisotti
Fra Junípero Serra, apostolo della California, sarà canonizzato dal Papa il prossimo 23 settembre a Washington. A dare l'annuncio, il direttore della Sala stampa vaticana, padre Federico Lombardi [...]

Francia: vince la destra. Protesta antipolitica e scandali

30/03/2015 Roberta Gisotti
"I francesi hanno sconfessato in modo massiccio la politica di Francois Hollande e del suo governo, senza appello". Così l'ex presidente francese, Nicolas Sarkozy, leader dell'alleanza di [...]

Dl antiterrorismo. Renzi blocca intercettazioni da "remoto"

26/03/2015 Roberta Gisotti
Il premier Renzi ha chiesto e ottenuto lo stralcio dal Dl antiterrorismo, all'esame della Camera, del passaggio che consente di 'frugare' nel computer dei cittadini. Punto controverso era proprio la [...]

Italia, Ddl anticorruzione. Garancini: falso in bilancio frena partiti

05/03/2015 Roberta Gisotti
"Basta rinvii, colpire la corruzione è priorità assoluta per il nostro Paese". Cosi il presidente del Senato italiano, Pietro Grasso, denunciando il ritardo nell'approvazione del Disegno di [...]

Londra, sì a bimbi con Dna 3 genitori: prevalgono interessi economici

04/02/2015 Roberta Gisotti
Il Regno Unito apre la strada, primo Paese nel mondo, alla creazione di embrioni con il Dna di tre genitori, al fine di permettere alle donne portatrici di gravi malattie genetiche di non trasmetterle ai figli. La [...]

Ministri Esteri Ue cercano unità su lotta terrorismo

19/01/2015 Roberta Gisotti
Emergenza terrorismo al centro oggi a Bruxelles del Consiglio dei ministri degli Esteri, primo vertice dopo gli attentati di Parigi. Tra i provvedimenti annunciati: un archivio comune - Pnr (personal number record) - [...]

Cortile dei Gentili "Sul tempo": Ravasi incontra Gino Paoli

18/09/2014 Roberta Gisotti
"Sul tempo": si dibatterà nel prossimo Cortile dei Gentili, in programma a Bologna dal 26 al 28 settembre, organizzato dal Pontificio Consiglio della Cultura, in collaborazione con [...]

Libia: scontri e anarchia. Varvelli: Ue lavori per riconciliazione

25/08/2014 Roberta Gisotti
La grave crisi libica al centro di un incontro oggi al Cairo, tra il ministro degli esteri di Tripoli con i capi delle diplomazie dei Paesi della regione, oltre ad Egitto, Algeria, Tunisia, Sudan, Ciad e Niger, [...]

45 anni fa lo sbarco sulla Luna. Battiston: Marte è la nuova frontiera

21/07/2014 Roberta Gisotti
"Ciascuno vi pensi a suo modo, purché vi pensi", così Paolo VI all'indomani dello sbarco sulla Luna, avvenuto nella notte tra il 20 e il 21 luglio 1969. Parlando nell'udienza generale due [...]

Il card. Pell: "economia vaticana", Francesco vuole cambiamenti rapidi

09/07/2014 Roberta Gisotti
"Ci sono molte sfide e molto lavoro da fare", ha detto il cardinale George Pell, prefetto della Segreteria per l'Economia, illustrando stamane - nella Sala Stampa vaticana - il "Nuovo quadro economico [...]

Convegno su Pio X, Papa riformatore di fronte a sfide nuovo secolo

09/06/2014 Roberta Gisotti
"San Pio X - Un Papa riformatore di fronte a sfide del nuovo secolo", il titolo del Convegno, che si terrà giovedì 12 giugno a Roma, in occasione del centenario della morte di Papa Sarto. [...]

Nigeria. Boko Haram, video su ragazze rapite: libere in cambio di prigionieri rilasciati

12/05/2014 Roberta Gisotti
Novità sul caso delle quasi trecento studentesse rapite nel mese scorso in Nigeria da gruppo integralista islamico Boko Haram, che ha diffuso stamani un nuovo video dove compaiono un centinaio delle giovani [...]

Facebook compie 10 anni. Prof. Colombo: società commerciale controlla dati di 1,2 miliardi di persone

04/02/2014 Roberta Gisotti
Compie 10 anni di Facebook, che oggi collega in rete 1 miliardo e 250 milioni cosiddetti 'amici', sparsi nell'intero Pianeta e fattura 6 miliardi di dollari l'anno. Fondata il 4 febbraio del 2004, la [...]

Tunisia, nuova Costituzione pari diritti alle donne. Prof. Sala: "Passo rilevante"

07/01/2014 Roberta Gisotti
A tre anni dall'inizio della primavera araba, la Tunisia si sta dotando di una nuova Costituzione che sembra allontanare i timori di una svolta islamica fondamentalista. La Carta è all'esame [...]

Convegno a 40 anni dalla morte di Jacques Maritain: l'amore per la verità nella libertà

05/12/2013 Roberta Gisotti
"Jacques Maritain e il Concilio Vaticano II" è il titolo del Convegno ospitato oggi dalla Pontificia Università salesiana a Roma, dedicato al filosofo francese. L'iniziativa è stata [...]

Fondazione "Centesimus Annus" e Lateranense: laici a scuola di Dottrina sociale

18/11/2013 Roberta Gisotti
La dottrina sociale della Chiesa al centro del Corso biennale rivolto ai laici, inaugurato presso l'Istituto di Maria SS. Bambina a Roma, promosso dalla Fondazione "Centesimus Annus", in collaborazione con [...]

Datagate. Pasqualetti: regole e trasparenza sugli interessi politici ed economici della Rete

29/10/2013 Roberta Gisotti
Si allargano i confini del Datagate all'intero pianeta. Non solo Stati Uniti ma anche Gran Bretagna e Russia - per quanto finora emerso - hanno operato spionaggio di massa. Mosca avrebbe perfino regalato gadget [...]

Siria, si smantellano le armi chimiche. Campanini: incognite sul futuro del Paese

07/10/2013 Roberta Gisotti
Soddisfazione nella comunità internazionale, specie da parte di Stati Uniti e Russia, per l'avvio in Siria delle operazioni di smantellamento dell'arsenale chimico, il più grande del Medio Oriente [...]

Congresso internazionale di archeologia cristiana a Roma: 300 studiosi interpellati sulla 'svolta' di Costantino

25/09/2013 Roberta Gisotti
Tra i fedeli oggi in Piazza San Pietro ai quali Francesco ha rivolto un saluto particolare all'udienza generale, i partecipanti al XVI Congresso internazionale su Costantino, organizzato a Roma dal Pontificio [...]

Comune Bologna censura parole "madre" e "padre". Belletti: attacco a famiglia e identità persone

18/09/2013 Roberta Gisotti
Polemiche accese per il provvedimento annunciato dall'assessore alla Scuola di Bologna, Marilena Pilati del Pd di voler sostituire nella dicitura per l'iscrizione ai servizi educativi le parole "madre" [...]

AppStore compie 5 anni: migliaia di applicazioni aiutano o complicano la vita?

10/07/2013 Roberta Gisotti
Cinque anni fa, il 10 luglio 2008, nasceva AppStore, il negozio virtuale dove acquistare applicazioni da scaricare su smarthphone e altri dispositivi mobili come i tablet. Un anniversario non per fare pubblicità [...]

Giornata Onu della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo. Le lacune dell'Italia

21/05/2013 Roberta Gisotti
Si celebra oggi la Giornata della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo, istituita dall'Onu nel 2001, l'anno degli attentati dell'11 settembre negli Usa, simbolo dell'odio cieco, [...]

Nigeria: scontri tra esercito e Boko Haram. La Chiesa: stop alla diffusione delle armi

22/04/2013 Roberta Gisotti
La Nigeria scossa nel fine settimana da nuovi violenti scontri tra esercito governativo e miliziani del movimento islamico Boko Haram. 185 i morti rinvenuti a Baga, in un remoto villaggio di pescatori sul lago Ciad [...]

 

 

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità,
non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.