Prima riunione quest'anno del Consiglio dei Nove Cardinali, istituito dal Papa nel settembre del 2013, con il compito di coadiuvarlo nel governo della Chiesa e nel progetto di riforma della Curia Romana. Sulla XVIII [...]
"Invisibili. Non è un viaggio, è una fuga. Storie di ragazzi che arrivano soli in Italia". E' il titolo del docufilm, che sarà presentato oggi pomeriggio a Roma. Un progetto delle [...]
Si conclude nel pomeriggio l'ultima riunione di quest'anno del Consiglio dei Nove Cardinali, istituito dal Papa nel settembre del 2013, con il compito di coadiuvarlo nel governo della Chiesa e nel progetto di [...]
"Dall'Africa all'Europa: combattere le mutilazioni genitali femminili". Presentato ieri in Italia il progetto After finanziato dal Programma diritti, uguaglianza e cittadinanza dell'Unione Europea [...]
"La proposta salesiana per una buona scuola": convocati a Roma per due giorni, domani e sabato, i presidi e i direttori delle scuole salesiane in Italia, 103 istituti, frequentati da 30 mila studenti, seguiti [...]
Come migliorare il servizio reso dai vari dicasteri vaticani alla Chiesa universale: il tema al centro delle riunioni del Consiglio dei Nove Cardinali, istituito da Papa Francesco nel settembre 2013 con il compito di [...]
Prime consultazioni, oggi a Palazzo Chigi, tra il presidente del Consiglio Renzi ed i rappresentanti di enti locali e regione, oltre che sindacati e imprenditori, convocati al tavolo di Casa Italia, allestito per la [...]
In Brasile l'ex presidente Dilma Rousseff ha presentato ricorso alla Corte Suprema contro la destituzione dalla carica votata ieri a larghissima maggioranza dal Senato. La procedura di impeachment è stata [...]
Mosca ed Ankara vogliono ripristinare la "normalità" di relazioni: così i presidenti russo Putin e turco Erdogan, in chiusura dell'incontro oggi pomeriggio a San Pietroburgo. Il leader turco, [...]
"2 giugno 1946 - Appunti sulla nascita della Repubblica italiana": è il titolo di una mostra a Roma, ospitata dal 13 giugno al 7 settembre nella "Casa della memoria e della storia". Un [...]
Una notizia che si aggiunge alla lista degli orrori perpetrati dai miliziani del sedicente Stato islamico: 19 ragazze sono state chiuse in una gabbia di ferro e bruciate vive in piazza, nella città di Mosul in [...]
Una preghiera speciale per la pace in Ucraina è salita al cielo dalla voce di Papa Francesco, durante i saluti ai fedeli raccolti in Piazza San Pietro per l'udienza generale. Tra questi, un centinaio di [...]
"Bambini, adolescenti e rischi dei nuovi media: prevenzione e intervento". Se ne è parlato stamani a Roma in un Seminario all'Università "La Sapienza", ospitato dalla Facoltà [...]
In Italia, la maggior parte degli abusi sui minori, quasi il 70 per cento, avviene tra le mura domestiche, e solo il 2 per cento è da imputare a persone estranee alla famiglia. Così risulta dal Rapporto [...]
In Germania vola la destra populista nei tre lander, dove ieri 12 milioni di tedeschi, chiamati alle urne, hanno decretato l'ascesa del Partito Alternativa per la Germania (Afp), che ha superato ovunque il 12 per [...]
La maternità surrogata al centro di un dibattito nell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, che potrebbe portare a regolamentare l'utero in affitto, ovvero a renderlo legale a certe [...]
Un anno il 2015, segnato da attentanti con risonanza globale, che non hanno risparmiato l'Europa e da guerre irrisolte che hanno insanguinato soprattutto il Medio Oriente e l'Africa, con un attore nuovo [...]
Messa natalizia stamani nella Cappella dell'Annunciazione alla Radio Vaticana, presieduta da padre Andrzej Majewski, neodirettore dei Programmi e concelebrata da padre Federico Lombardi, direttore generale della [...]
Parte oggi il Piano di Sicurezza per il Giubileo, già illustrato nei giorni scorsi. 2 mila gli uomini di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia municipale e Corpo forestale chiamati a presidiare nella [...]
Le migrazioni, le persecuzioni dei cristiani, le minacce che pesano sulla famiglia fondata sul matrimonio di un uomo e una donna, l'educazione ai diritti e ai doveri nella vita, la crisi economica e la mancanza di [...]
"Cantate Domino. La Cappella Sistina e la musica dei Papi", è il titolo del nuovo Cd, edito dalla Deutsche Grammophon, in commercio dal 25 settembre, con una selezione di musiche di Palestrina, Allegri, [...]
"Mai più la guerra", è l'appello rilanciato stamani dal Papa al termine dell'udienza generale, ricordando la fine della Seconda Guerra mondiale con l'atto di resa del Giappone, [...]
La questione curda torna in primo piano nell'attuale scenario di crisi del Medio Oriente e dopo le elezioni politiche in Turchia, che domenica scorsa hanno decretato - per la prima volta nella storia di questo Paese [...]
Con l'ingresso di Sky e Discovery nel Cda dell'Auditel per la prima volta la Tv satellitare entra nella stanza dei bottoni dove si orientano i flussi pubblicitari televisivi. di Roberta Gisotti - Caporedattore [...]
7 mila bambini sono attesi, lunedì prossimo 11 maggio, in Vaticano, per parlare con Papa Francesco di pace, amore, accoglienza, integrazione. Sarà il primo evento organizzato da "La fabbrica della [...]
Domani sciopero della scuola e cortei in tante cittàcontro il provvedimento "la Buona Scuola" del governo. Il ministro dell'Istruzione Giannini afferma che il governo è compatto e che si [...]
La pace in Burundi a rischio dopo l'annuncio fatto sabato scorso da Pierre Nkurunziza, presidente in carica già da due mandati, di candidarsi alle prossime elezioni del 26 giugno, contravvenendo agli accordi [...]
A Mosca conferenza stampa, in diretta Tv, tra il presidente russo Putin e il premier greco Tsipras, al termine del loro incontro nel pomeriggio al Cremlino. Il leader greco, arrivato ieri sera a Mosca, per una visita di [...]
"Un Centesimo per il Sociale": è l'iniziativa di solidarietà lanciata dalla Fias, la Fondazione internazionale di assistenza sociale, in collaborazione con Poste Italiane, rivolta a sostenere [...]
I piani strategici del sedicente Stato islamico per la presa del potere non risparmiano l'infanzia. Secondo quanto denuncia l'Unicef sarebbero centinaia di migliaia i bambini coinvolti nel piano di chiusura [...]
I cristiani fuggiti e in fuga ogni giorno dal Medio Oriente sollecitano solidarietà. Per questo la Chiesa italiana ha deciso di lanciare un'iniziativa di sostegno concreto per le comunità cristiane [...]
"Senza lasciare nessuno indietro: promuovere una società per tutti" è il tema dell'odierna Giornata internazionale degli anziani, promossa dalle Nazioni Unite. Roberta Gisotti ha intervistato [...]
I rischi della mondanità si possono dominare con la forza del Vangelo: così il Papa stamane all'Angelus, invitando a discernere la volontà di Dio nella propria vita. Poi l'auspicio di [...]
"La riforma della Rai" è il stato il tema di un dibattito organizzato ieri pomeriggio a Roma dalla Rivista di cultura "Il Calendario del Popolo", in uscita con un numero monografico dal titolo [...]
Inaugurato a Roma in via Alessandria 159 il Museo sulla disabilità. Arredato come una casa, dove i visitatori possono disporre di diverse chiavi di lettura sui tanti aspetti della disabilità fisica e [...]
Novità sul caso delle quasi trecento studentesse rapite nel mese scorso in Nigeria da gruppo integralista islamico Boko Haram, che ha diffuso stamani un nuovo video dove compaiono un centinaio delle giovani [...]
Novità importanti per la Biblioteca Apostolica Vaticana: è stato firmato stamane un accordo con la Corporation giapponese NTT Data per digitalizzare 3 mila manoscritti nell'arco di 4 anni. [...]
"Testimoni della radicalità evangelica", il tema del 27.mo Capitolo generale dei Salesiani, al via oggi. A rappresentare la grande famiglia salesiana, formata da oltre 440 mila religiosi, consacrati e [...]
Questa domenica - come ha ricordato il Papa all'Angelus - si celebra la 61.ma la Giornata mondiale dei malati di lebbra, in difesa dei loro dei diritti ancora oggi sovente ignorati, a causa di povertà ed [...]
A tre anni dall'inizio della primavera araba, la Tunisia si sta dotando di una nuova Costituzione che sembra allontanare i timori di una svolta islamica fondamentalista. La Carta è all'esame [...]
In Italia, polemiche e timori sta sollevando un decreto legge in tema di scuola, in scadenza l'11 novembre, in questi giorni all'esame del Senato, dopo essere stato approvato dalla Camera, che introduce tra [...]
"Il Papa: così cambierò la Chiesa". E' il titolo a tutta pagina del quotidiano "La Repubblica" oggi in edicola, che riporta a firma di Eugenio Scalfari il colloquio - avvenuto [...]
"Anziani mai soli: abbiamo bisogno di volontari". A lanciare l'appello è l'Auser, associazione attiva in Italia con una rete capillare sul territorio in aiuto soprattutto della terza [...]
Novità importanti per il Centro Televisivo Vaticano - che quest'anno compie 30 anni - sono state annunciate stamani nella Sala Stampa della Santa Sede dal presidente del Consiglio di Amministrazione del CTV, [...]
Prosegue e si allarga anche all'estero l'ondata di proteste dei cittadini brasiliani: 3 su 4, rivela il primo sondaggio realizzato dall'inizio delle manifestazioni, appoggiano le proteste diffuse in tutto il [...]
Nigeria in primo piano nelle cronache dei conflitti armati. Negli ultimi giorni, 28 poliziotti sono stati uccisi nello Stato centrale di Nasarawa in un attacco sferrato dalle milizia tribale Ombatse, mentre altre 55 [...]
La Nigeria scossa nel fine settimana da nuovi violenti scontri tra esercito governativo e miliziani del movimento islamico Boko Haram. 185 i morti rinvenuti a Baga, in un remoto villaggio di pescatori sul lago Ciad [...]
Tra curiosità e divertimento, ma anche stupore e qualche perplessità, sta crescendo negli ultimi giorni il dibattito sulla Rete Web intorno ad un video postato sul sito di Gianroberto Casaleggio, esperto [...]
E' in aumento il numero dei figli con un solo genitore: negli Stati Uniti, 15 milioni di bambini, addirittura uno su tre, cresce senza il padre ed altri 5 milioni senza la madre, ma anche in Italia sono oltre 2 [...]
Resta alta la tensione in Egitto, dopo la prima tornata sabato scorso del Referendum sul nuovo progetto di Costituzione promosso dai sostenitori del presidente Morsi. Ondata di proteste da parte dei movimenti di [...]