Robertagisotti.it

Frase esatta: Sí No    

 

Risultati della ricerca:

Da Scampia una lezione di rispetto delle regole a scuola

17/09/2019 Roberta Gisotti
Il caso del ragazzo rifiutato in classe per le treccine blu rimbalza su giornali e social ed offre spunti di riflessione sull’importanza di educare al comportamento. Intervista alla dirigente scolastica Rosalba [...]

Chiesa in Australia chiede regole per tutelare le persone nel mondo digitale

03/09/2019 Roberta Gisotti
Dai vescovi dell’Australia un severo richiamo a difendere la dignità umana e promuovere la solidarietà nell’ambiente digitale. Serve una governance globale

Giornalismo, professione in crisi, servono regole e tutele: appello alla politica

28/08/2019 Roberta Gisotti
Presentato il Festival Giornalisti del Mediterraneo 2019, che sarà ospitato dal 2 al 7 settembre ad Otranto, in Puglia. Nel corso della manifestazione saranno consegnati i Premi “Caravella del [...]

Usa: wikileaks in 8 mila file prove contro Cia, no comment Casa Bianca

08/03/2017 Roberta Gisotti
No comment della Casa Bianca sul nuovo scandalo globale che ha investito la Cia. Secondo le rivelazioni di Wikileaks - l'organizzazione fondata e guidata da Juliane Assange - l'Agenzia statunitense Intelligence [...]

C9: avviata riforma Tribunali. Viganò riferisce novità su media vaticani

15/02/2017 Roberta Gisotti
Prima riunione quest'anno del Consiglio dei Nove Cardinali, istituito dal Papa nel settembre del 2013, con il compito di coadiuvarlo nel governo della Chiesa e nel progetto di riforma della Curia Romana. Sulla XVIII [...]

Post-verità, Fabris: mai rassegnarsi alle "balle mediatiche"

09/01/2017 Roberta Gisotti
False notizie, fake news, bufale corrono sulla rete da sempre, ma il dibattito sulla cosiddetta "post-verità" si accende ad ondate su giornali, tv, siti e social quando emergono casi più [...]

Papa fa colazione con i senzatetto, auguri da tutto il mondo

17/12/2016 Roberta Gisotti
A porgere per primi gli auguri al Papa per i suoi 80 anni sono stati stamane alcuni senzatetto arrivati nella Casa Santa Marta, dove Francesco li ha accolti, invitandoli poi a fare colazione con lui. Ad accompagnarli [...]

Francesco: imprese esistono per servire, corruzione è piaga sociale

17/11/2016 Roberta Gisotti
"Tutte le attività umane, anche d'impresa, possono essere un esercizio di Misericordia". Così il Papa nel suo discorso a circa 500 partecipanti alla Conferenza - in corso oggi e domani in [...]

Ministro Boschi: Meter entra nell'Osservatorio antipedofilia

08/09/2016 Roberta Gisotti
Aveva suscitando polemiche in Italia l'esclusione dell'associazione Meter dall'Osservatorio nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, i cui membri Unicef, Save the Children e Telefono Azzurro sono [...]

Social Forum: Nord e Sud insieme per un altro mondo possibile

11/08/2016 Roberta Gisotti
"Un altro mondo è necessario, insieme diventa possibile", questo il tema del 12.mo Forum Sociale mondiale aperto a Montreal, in Canada, per la prima volta in un Paese ricco e industrializzato. Questo [...]

Erdogan: sì a pena di morte per golpisti, se Parlamento approva

19/07/2016 Roberta Gisotti
Se il Parlamento voterà la pena di morte darò il mio benestare: cosi il presidente turco Erdogan a quattro giorni dal fallito colpo di Stato, in un'intervista alla Cnn. Monito di Unione Europea e Stati [...]

Pedofilia, Mattarella: contro indifferenza mobilitare scuola e media

05/05/2016 Roberta Gisotti
Oggi, Giornata nazionale contro la pedofilia, dramma sottaciuto di cui sono vittime decine di milioni di bambini nel mondo, in massima parte non identificati, i cui carnefici restano quasi sempre impuniti. Secondo dati [...]

Giornata sindrome Down. Onu maggiore inclusione e autonomia

21/03/2016 Roberta Gisotti
Si celebra oggi l'XI Giornata mondiale della Sindrome di Down che colpisce, secondo stime dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), un bambino ogni circa mille nati vivi. In questa occasione, si [...]

Galli della Loggia: media parziali e conformisti su Ddl Cirinnà

15/02/2016 Roberta Gisotti
"Il dibattito sulle unioni civili. Il fronte unico dei modernisti", così lo storico Ernesto Galli della Loggia ha denunciato sulle colonne del Corriere della Sera un'informazione in massima parte [...]

Registro razzisti e omofobi: si configura reato di diffamazione

02/11/2015 Roberta Gisotti
Da qualche giorno è in rete un nuovo sito che fa discutere, denominato "Riro-Registro italiano dei razzisti ed omofobi", con l'intento dichiarato di volere "marchiare" - come fecero i [...]

Dramma migranti: caos in Ungheria. Piano Ue per accoglienza condivisa. Fmi sollecita ad agire

03/09/2015 Roberta Gisotti
Il dramma dell'immigrazione in primo piano anche nei social network, dove la foto del piccolo siriano Aylan, annegato sulla spiaggia di Bodrum in Turchia, ha riscosso sentimenti di pietà e sdegno. E mentre le [...]

Usa: Obama riapre dibattito su armi dopo uccisione due reporter Tv

27/08/2015 Roberta Gisotti
Gli Stati Uniti s'interrogano sulle tragedie causate dalle armi da fuoco, dopo i tre episodi di folle violenza accaduti ieri costati la vita a quattro persone. "Ho il cuore spezzato", ha commentato il [...]

Mons. Auza: sì a Giornata Onu contro violenza sessuale in conflitti

23/06/2015 Roberta Gisotti
La violenza sessuale nei conflitti e i nuovi obiettivi per lo sviluppo post 2015 al centro di due dichiarazioni dell'arcivescovo Bernardito Auza, osservatore permanente delle Nazioni Unite, impegnato a New York nei [...]

Vaticano: si riflette su culture femminili. Ravasi per Consulta donne

02/02/2015 Roberta Gisotti
"Le culture femminili: tra uguaglianza e differenza": il tema della prossima plenaria del Pontificio Consiglio della Cultura, in programma dal 4 al 7 febbraio. Ad illustrare il programma, nella Sala Stampa [...]

Romania, a sorpresa eletto presidente il conservatore Iohannis

17/11/2014 Roberta Gisotti
Elezioni presidenziali in Romania: nel ballottaggio, netta la vittoria del candidato conservatore di centrodestra, Klaus Iohannis, 55 anni, docente di Fisica, che ha conquistato il 54,5% dei voti rispetto al 45,5% dello [...]

Chiude "L'Unità". Tranfaglia: crisi della stampa e divisione nel Pd

31/07/2014 Roberta Gisotti
"L'Unità è viva", titola l'ultimo numero, oggi in edicola, del quotidiano fondato il 12 febbraio del 1924 da Antonio Gramsci. Organo ufficiale del Partito comunista Italiano, quindi del [...]

Orrore in Iraq: miliziani dell'Isis rivendicano uccisione 1700 soldati

16/06/2014 Roberta Gisotti
In Iraq: i ribelli del movimento fondamentalista islamico Isis, legato ad al Qaeda, rivendicano l'uccisione di migliaia di soldati governatitvi. Ma l'Esercito ferma l'avanzata dei miliziani sunniti verso [...]

Pedofilia on line emergenza non si ferma. Don di Noto: bambini troppo soli in rete

18/03/2014 Roberta Gisotti
"L'emergenza non si ferma", titola il Rapporto 2013 dell'Associazione Meter, nota per il suo impegno contro pedofilia e pedopornografia on line, in collaborazione con la Polizia postale. Lo studio [...]

"Save the children" risponde a "La Repubblica": travisata la nostra ricerca sui social network

10/02/2014 Roberta Gisotti
Oggi i giornali - riportando i risultati di una ricerca dell'Istituto Ipsos - titolano a tutta pagina "indagine shock", rivelando che un italiano su tre è favorevole a rapporti sessuali tra adulti e [...]

Facebook compie 10 anni. Prof. Colombo: società commerciale controlla dati di 1,2 miliardi di persone

04/02/2014 Roberta Gisotti
Compie 10 anni di Facebook, che oggi collega in rete 1 miliardo e 250 milioni cosiddetti 'amici', sparsi nell'intero Pianeta e fattura 6 miliardi di dollari l'anno. Fondata il 4 febbraio del 2004, la [...]

Francesco a Lampedusa, un messaggio anche per noi giornalisti

08/07/2013 Roberta Gisotti
"Perdono per noi che, resi ciechi dall'egoismo, ripiegati sui nostri interessi e prigionieri delle nostre paure, siamo distratti nei confronti delle necessità e delle sofferenze dei fratelli". La preghiera [...]

Giornata mondiale del marittimo: "Volti di mare" da accogliere e rispettare

25/06/2013 Roberta Gisotti
"Volti del mare", il tema dell'odierna terza Giornata mondiale del marittimo, indetta dalle Nazioni Unite, per evidenziare il ruolo strategico svolto da tutti i marinai che con il loro lavoro [...]

Giornata mondiale Tv. Mons. Viganò: no linguaggi violenti, informare con equilibrio

21/11/2012 Roberta Gisotti
Ogni giorno accompagna la nostra vita in ogni angolo del pianeta e tutt'ora rappresenta il principale mezzo di comunicazione di massa. Nell'odierna Giornata mondiale della televisione, l'Onu richiama la [...]

Auditel e investitori pubblicitari: chi sono e perché nessuno ha mai fatto un'inchiesta?

14/11/2012 Da www.zoomtv.it di Luca Martera

Filo d'Argento: anziani più soli e poveri in Italia. Piano emergenza per l'estate

03/07/2012 Roberta Gisotti
Sempre più soli e bisognosi di aiuto: cosi gli anziani in Italia, come denuncia l'Auser associazione di volontariato impegnata nel favorire l'invecchiamento attivo. Stamane è stato presentato a [...]

Il cardinale Ravasi su Twitter: i miei messaggi sono per tutti. Omelie e catechesi nel linguaggio della rete

10/01/2012 Roberta Gisotti
Novità in rete: il cardinale Gianfranco Ravasi è su Twitter, il social network più noto al mondo insieme a Facebook. L'iniziativa del noto teologo, di postare on line brevi messaggi per [...]

Ascolti Tv: il caso Sky Italia riapre la polemica su Auditel, mentre ormai imminente la decisione dell'Antitrust

12/12/2011 Da "www.key4biz.it"
Entro il 31 dicembre l'Antitrust si pronuncerà sul sistema dell'Auditel a seguito di un ricorso di Sky Italia. La pay-tv sostiene che è giunto il momento di confrontarsi costruttivamente sulla [...]

L'Unicef lancia la Campagna "Vogliamo zero" contro la mortalità infantile

28/09/2011 Roberta Gisotti
"Vogliamo zero", il motto della nuova Campagna dell'Unicef contro la mortalità infantile, lanciata stamane a Roma dal direttore generale del Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia, Anthony [...]

Domenica 4 settembre Giornata europea della cultura ebraica

01/09/2011 Roberta Gisotti
"Ebr@ismo 2.0: dal Talmud a Internet", questo il tema scelto per la 12ma Giornata Europea della Cultura Ebraica, 2011, che verrà celebrata domenica prossima 4 settembre. Un tema che vuole sottolineare [...]

Università per Stranieri, riaprono i termini per il master in 'Produzione Multimediale'

03/08/2011 Da "Umbria24 New inchieste e Tv web" di Ma.T.
formare professionisti in possesso di abilità e conoscenze specialistiche della produzione audio/video, in grado di misurarsi con la continua evoluzione dei media digitali e con un mercato (senz’altro [...]

Censis-Ucsi: oltre metà degli italiani conquista internet ma diffida delle notizie che legge e ascolta

13/07/2011 Roberta Gisotti
Cambia la dieta mediatica degli italiani, ovvero le abitudini di lettura di giornali, di ascolto e visione di radio e tv e di navigazione on line. A segnare la differenza soprattutto i giovani, come evidenza il IX [...]

La preghiera del Papa nel mese maggio: i media rispettino verità e dignità dell'uomo. Il mondo celebra la Giornata della libertà di stampa: intervista a Roberto Natale

03/05/2011 Roberta Gisotti
I media e l'etica al centro dell'intenzione generale di preghiera di Benedetto XVI per il mese di maggio. Ne parliamo oggi, in concomitanza con la Giornata mondiale per la libertà di stampa, "che [...]

La Radio ha un futuro esaltante: così l'arcivescovo Celli all'Assemblea dell'Ebu in Vaticano

28/04/2011 Roberta Gisotti
L'importanza dei media, e specialmente dei Servizi pubblici, nel facilitare la diffusione di accurate informazioni, per il corretto funzionamento della società politica e civile. A sottolineare i risvolti [...]

Giornata mondiale per la sicurezza on line: opportunità e rischi della Rete

08/02/2011 Roberta Gisotti
Cresce la dipendenza dai social network: lo rivela una ricerca europea, pubblicata in occasione della Giornata mondiale della sicurezza nella rete Internet. Allarme per i contatti tra bambini ed estranei. Il servizio di [...]

Ripartiamo da Firenze

12/04/2010 Da "www.ilcorpodelledonne.net"
Torniamo da Firenze, i tre giorni passati con Brava Gente alle spalle ma con tutte le discussioni, i confronti e soprattutto i progetti, davanti a noi.

Ricerca negli Usa mostra la tendenza ad attingere notizie da Internet

09/03/2010 Roberta Gisotti
Nell'era digitale cresce il ruolo dell'informazione, sempre più presente nella vita delle persone, soprattutto quella on line che negli Stati Uniti ha superato i giornali, situandosi al terzo posto dopo [...]

Indigeni protagonisti al Forum di Belèm. A Davos apre il Forum dei Grandi

28/01/2009 Roberta Gisotti
Inaugurato ieri festosamente con una Marcia per le strade di Belèm, guidata da migliaia di indigeni giunti da tutto il Pianeta - a cui è stata dedicata la prima Giornata - il World Social Forum, dove fino [...]

Concluso all'Urbaniana il Congresso internazionale delle Facoltà cattoliche di Comunicazione

24/05/2008 Roberta Gisotti
Sono arrivati a Roma da oltre 40 Paesi per parlare dell'identità e della missione delle Facoltà di Comunicazione negli Atenei cattolici, sparse nei cinque Continenti. Convocati dal Pontificio Consiglio [...]

LA FAVOLA DELL'AUDITEL Roberta Gisotti EDITORI REUNITI

01/02/2003 Da
Universidad San Pablo-CEU Madrid - Resenas Bibliograficas Armentia y CaminosLa aparición de las denominadas televisiones privadas en Europa, dio paso a una etapa en la vida de este medio que se conoce como [...]

 

 

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità,
non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.