Nella Giornata Internazionale per l’eliminazione totale delle armi nucleari, si leva la voce del cardinale Pietro Parolin, intervenuto ieri all’Assemblea generale dell’Onu, per richiamare tutti gli [...]
Appello della Santa Sede per l’entrata in vigore del Trattato contro gli esperimenti atomici: manca ancora la ratifica di otto Stati per renderlo operativo.
La presenza fattiva della Chiesa in aiuto alle popolazioni del Mozambico, colpite nei mesi scorsi dai cicloni Idai e Kenneth, in un Paese segnato da diseguaglianze, acuite dalle emergenze climatiche. Intervista a [...]
Oggi, Giornata internazionale contro gli esperimenti nucleari: da oltre 20 anni aspetta di entrare in vigore il Trattato CTBT che li vieta. Appello del segretario generale delle Nazioni Unite agli Stati che non hanno [...]
Nuovo rifiuto dall'Europa alla maternità surrogata, respinta dall'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa - cui aderiscono 47 Paesi - dopo essere stata già bocciata per due volte [...]
Sconcerto in Italia per le misure annunciate dall'Austria in tema di immigrazione al confine con il Brennero: previsti controlli su strade e treni e, se necessario, anche una rete alla frontiera. A sostegno di una [...]
"Rinnoviamo l'impegno per un mondo senza mine". E' l'appello del Papa lanciato alla vigilia dell'odierna Giornata internazionale di sensibilizzazione sulle mine, promossa dalle Nazione Unite [...]
Il Trattato di Schengen per la libera circolazione delle persone è al centro oggi di una riunione ad Amsterdam, in Olanda, dei ministri dell'Interno dell'Unione Europea. E mentre la politica segna il [...]
Un piano in 10 punti per il controllo delle armi negli Stati Uniti: sarà annunciato oggi dal presidente Usa, Barak Obama. Obiettivo dichiarato "salvare vite umane", in un Paese dove "le stragi di [...]
Dopo i tragici attentati di Parigi rivendicati dall'Is, riecheggia la parola "guerra" tra tutti i Paesi nel mirino dello Stato islamico. Si discute di strategie militari e di soluzioni politiche [...]
Attacco armato stamane in una sinagoga a Gerusalemme. Uccisi i due aggressori. Ancora incerto il bilancio delle vittime tra i fedeli. A rivendicare l'attentato Hamas e la Jihad islamica. Il servizio di Roberta [...]
Gas serra ai massimi livelli sul pianeta Terra. A lanciare l'ennesimo allarme è il Gruppo intergovernativo di esperti Onu sul cambiamento climatico (Ipcc). In un Rapporto presentato ieri a Copenaghen - [...]
Dall'Africa occidentale, nuovo allarme sul fronte sanitario per la diffusione del virus Ebola, specie in Guinea, dove si sono già registrati 122 casi sospetti e 78 morti. Altri casi sospetti vengono segnalati [...]
La notizia stamane della morte di 10 bambine e ferimento di altre due in Afghanistan, vittime di una mina inesplosa, richiama drammaticamente l'urgenza di porre al bando questi micidiali ordigni che vanno a colpire [...]
◊ Damasco ha chiesto ufficialmente scusa ad Ankara. Ieri cinque soldati siriani sono stati uccisi in un bombardamento turco in risposta al tiro di mortaio che dalla Siria ha colpito la Turchia, uccidendo cinque [...]
Tra i Paesi martoriati dalla guerra, dove i diritti della popolazione sono calpestati, soffocati dalla mancanza di libertà, a partire dalla libertà di religione è l'Afghanistan, Paese islamico [...]
Un decreto, firmato ieri dal premier turco Tayip Erdogan, sancisce la restituzione delle proprietà sequestrate alle minoranze religiose, dopo il censimento del 1936: beneficiari del provvedimento sono i cristiani [...]
E' stato nominato oggi dal Santo Padre il primo nunzio apostolico presso l'Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico, nota con la sigla Asean, la scelta è caduta su mons. Leopoldo Girelli, [...]
"Un mondo più sano per tutti" passa attraverso il controllo del tabacco per evitare molte malattie croniche, tra cui cancro e patologie cardiache, che mietono milioni di vittime ogni anno. Così [...]
Mantenere la pace: questo il mandato principale delle Nazioni Unite, rinnovato ogni anno attraverso il dialogo tra i rappresentanti degli Stati, convocati ogni anno nel Palazzo di Vetro dell'Onu. Lo ha sottolineato [...]
"La crisi in un'economia globale. Riprogettare il nostro cammino". Intorno a questo tema si sono interrogati una cinquantina di personalità internazionali del mondo ecclesiale, accademico, [...]
Nel nostro Paese l'Auditel è l'unico sistema di rilevamento degli ascolti televisivi. In realtà registra con sicurezza solo il numero degli apparecchi accesi, non fornisce una stima credibile di [...]
03/04/2010 Da Newsletter Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice
L'interpellanza educativa che pone la cultura della Comunicazione è stata la forza che ha spinto la Commissione internazionale sulla comunicazione ad avviare "un cammino di ricerca, studio e proposta di [...]
50 mila episodi accertati di sparizioni involontarie, dal 1980 ad oggi. La denuncia ieri in occasione della Giornata Internazionale delle persone scomparse, da parte del gruppo di lavoro incaricato dalle Nazioni Unite [...]
Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha lanciato un appello perchè venga perchè rafforzato il Trattato di non proliferazione nucleare (Tnp), definito uno strumento fondamentale per ''la [...]
Il disarmo nucleare, la non proliferazione delle armi nucleari, e l'uso pacifico dell'energia nucleare sono "tre pilastri che si rafforzano a vicenda". Lo ha sottolineato l'arcivescovo Celestino [...]
Da Lubiana a Parigi: oggi è l'ultimo giorno per la Slovenia di presidenza di turno dell'Unione Europea, che domani passerà per il secondo semestre 2008 alla Francia. Tempo di bilanci e di progetti [...]
03/02/2007 Da "Conquiste del Lavoro" Quotidiano della CISL di Rob
C'E' scoop e scoop ed il problema è capire a chi ha giovato infine, escludendo che le uggie matrimoniali della signora Berlusconi abbiano davvero interessato i cittadini italiani, che ognuno ne ha per [...]
Un drammatico fatto di cronaca, protagonisti quattro ragazzini sotto i 14 anni, i ‘violentatori’, ed una bimba di soli 9 anni, la ‘vittima’, è rimbalzato oggi sulle pagine dei giornali in [...]
ROMA - La bambina rom aggredita in pieno centro a Roma adesso è un caso televisivo. E sotto processo è finito Maurizio Costanzo, che lunedì ha mandato in onda dal Teatro Parioli un' intervista [...]