Robertagisotti.it

Frase esatta: Sí No    

 

Risultati della ricerca:

Sant'Egidio: guida per poveri. Stato e burocrazia frenano solidarietà

22/12/2016 Roberta Gisotti
"Roma dove mangiare, dormire, lavarsi". Torna la guida per i poveri, 2017, redatta da 27 anni dalla Comunità di Sant'Egidio. 235 pagine, con oltre 600 indirizzi di strutture e servizi, rivolti a [...]

Onu, Giornata anziani. Auser: manca progetto sociale per ogni età

01/10/2014 Roberta Gisotti
"Senza lasciare nessuno indietro: promuovere una società per tutti" è il tema dell'odierna Giornata internazionale degli anziani, promossa dalle Nazioni Unite. Roberta Gisotti ha intervistato [...]

Carceri. Don Balducchi: sostegno a pene alternative

04/08/2014 Roberta Gisotti
In Italia, novità annunciate per il mondo carcerario, secondo il decreto governativo convertito in legge sabato scorso, dopo l'approvazione con voto di fiducia al Senato. Novità nel sistema detentivo [...]

Italia, 6 milioni e mezzo i volontari. Patriarca: è il Paese reale

24/07/2014 Roberta Gisotti
Sono stati 6 milioni e 630 mila gli italiani impegnati nel volontariato lo scorso anno, regalando in media 19 ore al mese del loro tempo libero. Lo documenta il rapporto "Attività gratuite a beneficio di [...]

Il Papa ai nuovi ambasciatori: commercio delle armi e migrazioni forzate, ferite alla pace

15/05/2014 Roberta Gisotti
"Far crescere nella famiglia umana la pace nello sviluppo e nella giustizia" è lo scopo ultimo della diplomazia, lo ha ricordato il Papa ai nuovi ambasciatori di Svizzera, Liberia, Etiopia, Sudan, [...]

Il Papa ai Salesiani: vicini ai poveri e responsabili nella gestione dei beni, giovani siano protagonisti nella Chiesa

31/03/2014 Roberta Gisotti
"Lavoro e temperanza" guidarono l'opera di San Giovanni Bosco, volta a curare le anime, specie dei giovani. Lo ha ricordato il Papa, ricevendo stamane i partecipanti al 27.mo Capitolo generale dei [...]

Capitolo dei Salesiani. Don Chávez Villanueva: credibili se coerenti col Vangelo

22/02/2014 Roberta Gisotti
"Testimoni della radicalità evangelica", il tema del 27.mo Capitolo generale dei Salesiani, al via oggi. A rappresentare la grande famiglia salesiana, formata da oltre 440 mila religiosi, consacrati e [...]

I vescovi europei chiedono rispetto per il riposo domenicale. Sostegno dei sindacati

21/01/2014 Roberta Gisotti
"Domenica di riposo e lavoro dignitoso in Unione Europea". Se ne parla oggi a Bruxelles, dove si è aperta nel Parlamento europeo la Conferenza promossa dalla Comece - la Commissione degli Episcopati dei [...]

Plenaria dicastero della Cultura dedicata ai giovani. Card. Ravasi: ascoltarli oltre gli schermi digitali

31/01/2013 Roberta Gisotti
Le "Culture giovanili emergenti" al centro dell'Assemblea Plenaria annuale del Pontificio Consiglio della Cultura, che si aprirà a Roma, il pomeriggio del 6 febbraio nell'Aula Magna [...]

Giornata mondiale del volontariato. Ban Ki-moon: onore a chi dona del tempo per aiutare gli altri

05/12/2012 Roberta Gisotti
Si celebra oggi la Giornata internazionale del volontariato, proclamata dall'Onu per il riconoscimento dell'opera di milioni di persone che nel mondo contribuiscono alla pace e allo sviluppo, oltre che alleviare [...]

Conferenza internazionale in Vaticano sul tema: "L'Ospedale, luogo di evangelizzazione, missione umana e spirituale"

13/11/2012 Roberta Gisotti
"L'Ospedale, luogo di evangelizzazione: missione umana e spirituale": è il tema della XXVII Conferenza internazionale del Pontificio Consiglio per gli operatori sanitari, ospitata in Vaticano dal 15 [...]

Filo d'Argento: anziani più soli e poveri in Italia. Piano emergenza per l'estate

03/07/2012 Roberta Gisotti
Sempre più soli e bisognosi di aiuto: cosi gli anziani in Italia, come denuncia l'Auser associazione di volontariato impegnata nel favorire l'invecchiamento attivo. Stamane è stato presentato a [...]

Messaggio di Quaresima: una testimonianza di dono e solidarietà per il Sud Sudan. Intervista a Daniela Fortini

19/02/2012 Roberta Gisotti
Cosa impedisce di essere caritatevoli verso il prossimo? Il Papa pone questo interrogativo nel suo Messaggio per la Quaresima, puntando il dito sull'egoismo di anteporre a tutto i propri interessi e le proprie [...]

Anno europeo del volontariato. Intervista ad Emma Cavallaro: non perdere identità e aprirsi ai giovani

23/01/2012 Roberta Gisotti
Chiusura ufficiale ieri, a Genova, dell'Anno Europeo del Volontariato. Un bilancio tra luci ed ombre come ha dichiarato, Emma Cavallaro, presidente della Conferenza permanente delle Associazioni, Federazioni e Reti [...]

La Dottrina sociale della Chiesa e il ruolo protagonista del laicato per rispondere alle nuove sfide sociali

17/05/2011 Roberta Gisotti
Evangelizzazione del sociale, nuove disparità, beni comuni, politiche del lavoro: i temi all'esame di oltre 200 delegati di tutto il mondo, convocati a Roma dal Pontificio Consiglio della Giustizia e della [...]

Prima Giornata in Italia sugli stati vegetativi: la testimonianza della presidente de "Gli amici di Luca"

09/02/2011 Roberta Gisotti
Si celebra oggi in Italia la prima Giornata sugli stati vegetativi, a due anni dalla morte di Eluana Englaro, la giovane donna rimasta in coma per 17 anni, morta il 9 febbraio 2009, a seguito dell'interruzione dei [...]

Per la Giornata del malato mons. Zimowski chiede solidarietà a chi soffre e preghiere per Papa Wojtyla ''malato tra i malati''

03/02/2011 Roberta Gisotti
"Dalle sue piaghe siete stati guariti": il titolo del messaggio di Benedetto XVI per la prossima Giornata mondiale del malato, che verrà celebrata come ogni anno l'11 febbraio, nella ricorrenza [...]

L'intuito per capire e l'umiltà per servire gli altri: Enzo Caffarelli ricorda don Picchi

31/05/2010 Roberta Gisotti
Un grazie ancora a don Mario Picchi: questo il sentimento che accomuna le tante persone che da ieri stanno rendendo omaggio al sacerdote nella camera ardente allestita nell'ospedale Fatebenefratelli di Roma, dove il [...]

Roberta Gisotti per la trasparenza dell'Auditel

19/01/2010 Da www.ilcorpodelledonne.net
Pubblichiamo qui di seguito una lettera aperta per la riforma dell'Auditel che Roberta Gisotti ha inviato alla Commissione Parlamentare di Vigilanza per i Servizi Radiotelevisivi.

Si apre domani a Roma il Vertice mondiale sull'alimentazione: attesa per l'intervento del Papa

15/11/2009 Roberta Gisotti
Vigilia del Vertice mondiale sull'alimentazione, che si aprirà domani a Roma, nel Palazzo della Fao. Attesa per l'intervento del Papa, che verrà trasmesso in diretta su RaiUno a partire dalle ore [...]

Non emarginare gli anziani: intervista a Claudio Regazzoni

12/10/2009 Roberta Gisotti
Gli anziani troppo spesso dimenticati, nella povertà e nella solitudine. In italia sono circa 11 milioni e 200 mila le persone le persone che hanno compiuto 65 anni, tra queste oltre 5 milioni hanno più di [...]

Missionari, volontari e giornalisti a confronto sui temi del prossimo Sinodo per l'Africa

10/09/2009 Roberta Gisotti
"Riconciliazione, giustizia e pace", saranno i temi al centro della seconda Assemblea speciale per l'Africa, che si terrà in Vaticano dal 4 al 25 ottobre. Alla vigilia di questo appuntamento si [...]

Focus: «Nell'informazione, soggettività meno presente»

26/05/2008 Da "www.romasette.it" L'informazione on line della
convegno "Vivo, penso, comunico", organizzato da Ac e Ucsi per la 42ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

 

 

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità,
non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.