Robertagisotti.it

Frase esatta: Sí No    

 

Ocse: crescita globale bassa e deludente. Aumentano i senza lavoro

Notizia letta 525 volte
Articolo in: Radio Vaticana  

Roberta Gisotti 01/06/2016

Ocse: crescita globale bassa e deludente. Aumentano i senza lavoro
"Rimane bassa e deludente" la crescita economica globale, dopo 8 anni di crisi finanziaria. Lo denuncia un rapporto dell'Ocse, evidenziando come le politiche monetarie non abbiano sortito i risultati sperati per rilanciare produzione e lavoro. Il servizio di Roberta Gisotti:
 

“Siamo in una trappola di bassa crescita - ha commentato Catherine Mann, capo economista  dell’organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico - con una bassa crescita della produttività e un basso incremento del commercio globale”. Il Prodotto interno lordo mondiale crescerà nel 2016 del 3% come lo scorso anno e migliorerà di pochissimo nel 2017.  Se “la crescita è piatta nelle economie avanzate” ha pure “rallentato molto nelle economie emergenti, che erano state la locomotiva dall’inizio della crisi”, e tra queste le più colpite sono “quelle produttrici di materie prime”, spiega nel rapporto il segretario generale dell’Ocse, Angel Gurria. Eurozona e Stati Uniti segneranno rispettivamente quest’anno +1,6 e +1,8 nel loro Pil e +1,7 e +2,2 nel 2017. Rallenta invece il Giappone con 0,7 nel 2016. E aumentano a livello globale i disoccupati, 39 milioni, circa 6 milioni e mezzo in più rispetto all’inizio della crisi. Indice puntato contro le politiche monetarie che da sole senza supporto di adeguate politiche fiscali  o strutturali non sono riuscite a ristabilire le condizioni per la ripresa economica. Monito infine sulla possibile uscita della Gran Bretagna dall’Ue che potrebbe peggiorare il quadro generale non solo in Europa.

  http://it.radiovaticana.va/news/2016/06/01/ocse_cr#...]

 

 

Tags:

 osce

 

 

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità,
non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.