Peccato che gran parte di libri e corredi, da sempre, si acquistino dopo l'inizio delle lezioni, che le alte temperature allontanino ancora il pensiero dalle aule e che molte librerie e cartolerie siano chiuse per ferie. Implacabile la giornalista di turno - ricordiamo per anni in questo ruolo Barbara Scaramucci, poi promossa direttore delle Teche Rai - ha elencato i costi medi di astucci, pennarelli, matite, penne, gomme, quaderni e album corredando il servizio con interviste a genitori lamentosi sulle spese da affrontare.
Eppure non mancano sul mercato mercanzie scolastiche a prezzi stracciati e libri di seconda mano. Ma questa è un'altra storia... che al Tg1 non ha mai interessato.
Di grande appeal invece il servizio sulle vacanze a settembre degli italiani, che - pensate un po' - risparmiano rispetto a luglio e agosto!
Tanto spessore intellettuale all'ora di cena abbassa gli ascolti. Chi glielo dice a Minzolini?