'Italiani brava gente', rassegna di documentari sulla societa' italiana, giunta alla seconda edizione e organizzata da 'cinemaitaliano.info' con il patrocinio di Regione Toscana, (www.italianibravagente.info) e' stata presentata questa mattina in conferenza stampa all'Odeon di Firenze con gli interventi dell'assessore regionale alla Cultura Paolo Cocchi.
I cinque documentari in concorso, nella tre giorni allo 'Stensen', saranno esaminati da una giuria presieduta dal regista Giorgio Diritti (ne fanno parte Federico Rizzo, Lorella Zanardo, Elena Bernardi) che assegnera' una borsa di studio (2 mila euro) mentre anche il pubblico in sala, al termine di ogni proiezione, potra' esprimere un voto determinando così un secondo premio (consistente in una targa).
Il lancio della campagna nazionale per riformare l'auditel (www.riforma-auditel. it) avverra' in occasione dell'incontro ('Sveliamo come funziona l'Auditel') con la giornalista Roberta Gisotti e il co-autore del documentario 'Il corpo delle donne' Cesare Cantu'