pagina: 1 di 6
14/11/2012 Da www.zoomtv.it di Luca Martera
18/01/2012 Da "Televisionando" di Giorgia Iovane
17/12/2011 Da "lanfrancopalazzo.blogspot.com"
Non mi aspettavo la multa dell'Antitrust contro l'Auditel, ma sono soddisfatta. Lo ha detto alla "Voce" la giornalista Roberta Gisotti, autrice dei saggi "La favola dell'Auditel", Editori Riuniti (2002) e "La favola dell'Auditel. Parte seconda: fuga dalla prigione di vetro", Nutrimenti (2005).
15/12/2011 Da "www.key4biz"
Il presidente dell'Auditel, Walter Pancini, ha detto di sperare nella 'benedizione' del Tar, ma sarà dura. La multa da 1,8 mln di euro arriva dopo due lunghi anni di un 'processo' aperto dopo la denuncia di Sky Italia.
12/12/2011 Da "www.key4biz.it"
Entro il 31 dicembre l'Antitrust si pronuncerà sul sistema dell'Auditel a seguito di un ricorso di Sky Italia. La pay-tv sostiene che è giunto il momento di confrontarsi costruttivamente sulla rilevazione degli ascolti.
07/12/2011 Da " Le Novae" quotidiano telematico
I dati Auditel di Rai e Mediaset sono sovrastimati. Lo afferma l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, meglio conosciuta come Antitrust. Il garante trasmetterà all'Agicom il suo verdetto di condanna.
07/12/2011 Da "Quotidiano.net" di Piero degli Antoni
FIORELLO miete trionfi sull’Auditel, ma forse non è del tutto peregrino chiedersi: è davvero possibile che 13 milioni di persone (in media) seguano uno spettacolo lungo 3 ore?
15/10/2011 Da "Paperblog" Magazine Società
03/08/2011 Da "Umbria24 New inchieste e Tv web" di Ma.T.
formare professionisti in possesso di abilità e conoscenze specialistiche della produzione audio/video, in grado di misurarsi con la continua evoluzione dei media digitali e con un mercato (senz’altro globale) in vorticoso sviluppo
01/06/2011 Da "www.cattolicidemocratici.it" Policamente coordinam
Lettera aperta di Roberta Gisotti* a Fabrizio Ferragni
16/03/2011 Da "www.ilcorpodelledonne.net"
Questo è un sito di informazione dove si cerca di riportare la realtà dei fatti invece di rendere spettacolo e racconto le notizie. Ci trovate approfondimenti, inchieste, reportage che riguardano in particolare la libertà di informazi
16/03/2011 Da "www.ilcorpodelledonne.net"
Vi inviatiamo a leggere questo articolo di Roberta Gisotti che fa il punto sulle violazioni, da parte delle reti televisive italiane, del Codice di Autoregolamentazione Tv e minori. Potete anche ascoltare il servizio radiofonico.
07/03/2011 Da "www.adnkronos.com"
Città del Vaticano - (Adnkronos) - Da Ingrid Stampa a Birgit Wansing o Eurosia Bertolassi, è nota la stima sia del Papa che del segretario di Stato per le donne. Nella segreteria di Stato, il 20% ha ruoli di responsabilità: per la met
20/02/2011 Da "www.nandokan.it" Note e divagazioni di un giornali
Caro Fabrizio mi rivolgo a te con una lettera aperta per un appello che riguarda l'intero pubblico televisivo. Ti chiedo di accendere la Tv alle 20.00, magari da casa quando sei di riposo dal lavoro, e di guardare ed ascoltare con attenzione il Telegiornale di cui sei vicedirettore, al riparo da altre distrazioni, come è capitato di fare a me domenica sera da una camera d'albergo
01/02/2011 Da "www.unisal.it"
(UPS, Roma, 1 febbraio 2011) - In occasione della festa di Don Bosco, lo scorso 31 gennaio, Radio Vaticana, nella persona della giornalista, dott.ssa Roberta Gisotti - che tra l'altro è docente presso la facoltà di Scienze della C
15/01/2011 Da "Newletter Associazione Nazionale Sociologi" di Ann
Da una decina d'anni la giornalista Roberta Gisotti conduce inchieste sul rilevamento dei dati d'ascolto televisivi: un sistema opaco e ambiguo, che antepone gli interessi commerciali alle reali esigenze dell'utente.
13/01/2011 Da "http://annavillani.blog.kataweb.it" di Anna Villan
Da una decina d'anni la giornalista Roberta Gisotti conduce inchieste sul rilevamento dei dati d'ascolto televisivi: un sistema opaco e ambiguo, che antepone gli interessi commerciali alle reali esigenze dell'utente
13/01/2011 Da "www.famiglienumerose.org" di Anna Villani
Da una decina d'anni la giornalista Roberta Gisotti conduce inchieste sul rilevamento dei dati d'ascolto televisivi: un sistema opaco e ambiguo, che antepone gli interessi commerciali alle reali esigenze dell'utente
di Anna Villani
12/01/2011 Da "www.lottimista.com" di Anna Villani
Da una decina d'anni la giornalista Roberta Gisotti conduce inchieste sul rilevamento dei dati d'ascolto televisivi: un sistema opaco e ambiguo, che antepone gli interessi commerciali alle reali esigenze dell'utente
12/01/2011 Da "www.livetelevision.it"
Auditel: un "incantesimo" da sfatare Vita e Famiglia Mercoledì 12 Gennaio 2011 12:37 Da una decina d'anni la giornalista Roberta Gisotti conduce inchieste sul rilevamento dei dati d'ascolto televisivi: un sistema opaco e