Robertagisotti.it

Frase esatta: Sí No    

 

Articoli nella sezione: Radio Vaticana

pagina: 1 di 71

01/10/2019 Roberta Gisotti

Nella Giornata internazionale degli anziani, risuonano gli inviti accorati di Francesco a prendersi cura degli anziani oltre che dei giovani, perché sono loro che alimentano la cultura della speranza e garantiscono la sopravvivenza di un Paese, di una patria, della Chiesa.


26/09/2019 Roberta Gisotti

Nella Giornata Internazionale per l’eliminazione totale delle armi nucleari, si leva la voce del cardinale Pietro Parolin, intervenuto ieri all’Assemblea generale dell’Onu, per richiamare tutti gli Stati a ratificare il Trattato per la messa al bando dei test atomici, approvato oltre vent’anni fa e mai entrato in vigore


24/09/2019 Roberta Gisotti

Intervento del segretario di Stato vaticano, all'Assemblea generale dell'Onu, a New York, in vista dell’apertura in Vaticano, il prossimo ottobre, del Sinodo sull’Amazzonia. Dobbiamo agire subito per proteggere gli ambienti naturali a rischio e chi vi abita.


23/09/2019 Roberta Gisotti

Oggi seconda Giornata internazionale delle lingue dei segni, indetta dalle Nazioni Unite per sostenere il diritto dei non udenti ad esprimersi nei vari ambiti sociali, riconoscendo la ricchezza delle loro lingue da tutelare e promuovere nei diversi Paesi.


18/09/2019 Roberta Gisotti

Nuovo rapporto dell’Onu accusa il governo del Myanmar di perseguitare sistematicamente le minoranze, specie i Rohingya, che vivono sotto la minaccia di genocidio. Invocato un Tribunale speciale per giudicare questi reiterati efferati crimini contro l’umanità.


17/09/2019 Roberta Gisotti

Il caso del ragazzo rifiutato in classe per le treccine blu rimbalza su giornali e social ed offre spunti di riflessione sull’importanza di educare al comportamento. Intervista alla dirigente scolastica Rosalba Rotondo: basta parlare di Scampia come luogo di degrado, istruiamo i giovani per emanciparsi dalla criminalità.


16/09/2019 Roberta Gisotti

Verità e perdono sono la via per la pace: così i presuli del Paese centroamericano, in un accorato messaggio, rivolto a tutto il popolo nel giorno dell’indipendenza, denunciano lo stato di profondo malessere sociale e morale che permane e le persecuzioni contro la Chiesa


10/09/2019 Roberta Gisotti

Appello della Santa Sede per l’entrata in vigore del Trattato contro gli esperimenti atomici: manca ancora la ratifica di otto Stati per renderlo operativo.


09/09/2019 Roberta Gisotti

Nel 30 mo della Convenzione dei diritti dell’Infanzia, l’Unicef espone davanti la sede dell’Onu a New York gli zainetti simbolo delle piccole vittime delle decine di conflitti, che mancheranno quest’anno dai banchi di scuola.


06/09/2019 Roberta Gisotti

La presenza fattiva della Chiesa in aiuto alle popolazioni del Mozambico, colpite nei mesi scorsi dai cicloni Idai e Kenneth, in un Paese segnato da diseguaglianze, acuite dalle emergenze climatiche. Intervista a Fabrizio Cavalletti della Caritas Italiana.


03/09/2019 Roberta Gisotti

Dai vescovi dell’Australia un severo richiamo a difendere la dignità umana e promuovere la solidarietà nell’ambiente digitale. Serve una governance globale


02/09/2019 Roberta Gisotti

La Comunità di Sant’Egidio lancia una petizione on line per scongiurare l’esecuzione capitale di un detenuto negli Stati Uniti. Intervista a Carlo Santoro: la pena di morte è un orpello di crudeltà da consegnare alla storia passata.


29/08/2019 Roberta Gisotti

Oggi, Giornata internazionale contro gli esperimenti nucleari: da oltre 20 anni aspetta di entrare in vigore il Trattato CTBT che li vieta. Appello del segretario generale delle Nazioni Unite agli Stati che non hanno ancora firmato e ratificato l’accordo.


28/08/2019 Roberta Gisotti

Presentato il Festival Giornalisti del Mediterraneo 2019, che sarà ospitato dal 2 al 7 settembre ad Otranto, in Puglia. Nel corso della manifestazione saranno consegnati i Premi “Caravella del Mediterraneo” a giornalisti che si sono distinti per il coraggio nella professione. Intervista a Tommaso Forte, ideatore dell’evento.


08/08/2019 Roberta Gisotti

Pubblicato a Ginevra il nuovo rapporto del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (Ipcc). Serve una nuova alleanza tra governi, multinazionali e popolazioni per ridurre il riscaldamento del Pianeta. Intervista a Martina Borghi di Green Peace Italia


07/08/2019 Roberta Gisotti

In vista della festa, il 9 agosto, di Santa Teresa Benedetta della Croce, al secolo Edith Stein, Francesco ha ricordato, nei saluti finali dell’Udienza generale, le virtù di questa religiosa carmelitana, vittima della Shoah. Intervista a suor Eleonora


01/08/2019 Roberta Gisotti

Nella Settimana mondiale dell’allattamento al seno l’Onu ricorda tutti i vantaggi di una pratica sana e naturale, che potrebbe prevenire la morte di oltre 800 mila bimbi ogni anno


09/03/2017 Roberta Gisotti
Un nuovo gesto vandalico in Terra Santa, dove è stata forzata e bruciata nella notte tra martedì e mercoledi la porta d'ingresso della Chiesa dell'Ascensione, sul Monte degli Ulivi. Ma quali sono le ipotesi investigative sulla natura di questo deprecabile atto? Roberta Gisotti lo ha chiesto a mons. Pierbattista Pizzaballa, amministratore apostolico del Patriarcato latino di Gerusalemme:

08/03/2017 Roberta Gisotti
Nella Giornata internazionale della donna, ci si chiede a che punto siamo nel cammino della storia per valorizzare quel 'genio femminile', messo in luce da Giovanni Paolo II nella Lettera Apostolica Mulieris dignitatem, a cui è dedicato il Convegno ospitato oggi pomeriggio dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione Auxilium. Intanto nel mondo corre un vento di protesta delle donne, con scioperi, astensioni dal lavoro fuori e dentro casa, cortei, assemblee, che rendono questo 8 marzo poco celebrativo e festoso. Il servizio di Roberta Gisotti:

06/03/2017 Roberta Gisotti
Lettere al Papa dal Carcere di San Vittore, a Milano, dove Francesco si recherà in visita il 25 marzo, primo Pontefice a varcare le porte di questo Istituto penitenziario. Il servizio di Roberta Gisotti:

 

 

 

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità,
non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.